Visualizzazioni totali

dati

Ricette pubblicate:
Commenti postati:

TIRAMISÙ DA FORNO (S. Laghi - M.Villa) - Natasha Predonzani

 



Tempo di realizzazione:      4 ore
Grado di difficoltà (da 1 a 5):          3
Anello quadrato da 20 cm

Ingredienti
Frolla montata
270 g burro 
120 g di zucchero a velo 
65 g polvere di mandorle
50 g uova di intere
18 g di tuorli 
300 g di farina debole
35 g di fecola
1,5 g di baking (lievito Bertolini)
1 baccello di vaniglia

Crema al mascarpone
200 g latte
250 g panna
250 g mascarpone 
200 g zucchero 
75 g uova intere
25 g albume 
25 g amido di mais

Biscotto al cioccolato liquido
per una teglia da 40x30
250 g uova
110 g zucchero
35 g di cioccolato fondente al 70% di cacao
15 g di burro 
39 g di farina
6 g di baking
10 g di cacao

Bagna caffè
150 g caffè espresso 
100 g zucchero (consiglio senza zucchero)

Procedimento
Pasta frolla montata
Lavorare il burro precedentemente ammorbidito con  lo zucchero  la vaniglia e il sale,  unire poi le uova ad una ad una e girare. In una boule Setacciare la farina con la fecola ed il baking (lievito chimico).
Aggiungere la farina di mandorle e  unire il tutto alla montata di burro lavorandolo con la foglia  fino ad ottenere un composto omogeneo.

Crema al mascarpone
Portare a bollore il latte e la panna. In una ciotola  miscelare  uova, albume , zucchero ed infine l’amido di mais. Versare quindi  il latte e la panna caldi  sul composto di uova e girare con frusta. Rimettere tutto in pentolino  e cuocere come se fosse una crema pasticcera. Quando il composto comincerà ad addensarsi , togliere dal fuoco e raffreddare velocemente. Quando è arrivata a 60°C  unire  il mascarpone e girare con una frusta fino ad ottenere un composto liscio e cremoso.

Biscotto al cioccolato liquido
Nella planetaria inserire tutte le polveri aggiungere poi uova, cioccolato e burro fuso (sciolti a microonde separatamente) e amalgamare il tutto con la frusta.
Versare così il composto su una placca  rivestita con carta da forno e stendere con una spatola fino  ad uno spessore  di ½ cm, cuocere a 180°C fino a colorazione.
Una volta che il biscotto al cioccolato è cotto, coppare con un ring da 18 cm per lato.

Bagna al caffè
Mescolare gli ingredienti fino allo scioglimento dello zucchero.

Montaggio
Creare un fondo con la carta allumino sul ring da 20 cm per lato e poggiarlo sulla placca foderata con carta da forno.
Con una sac a poche, bocchetta liscia, fare un fondo di pasta frolla montata non più alto di mezzo centimetro andando a rivestire anche i bordi del ring. Mettere in frigo per il tempo necessario a far indurire la frolla.
Una volta indurita, stendere sulla base uno strato di crema al mascarpone alto 3 o 4 mm.
Adagiare il biscuit inzuppato con la bagna al caffè.
Stendere un altro strato di crema al mascarpone, adagiarvi sopra un altro strato di biscotto inzuppato.
Creare un altro strato di crema al mascarpone e chiudere  con l’ultimo strato di biscotto. Quest’ultimo dovrà essere inzuppato abbondantemente rispetto agli altri di bagna al caffè visto che sarà a contatto con l’aria del forno.
Cuocere a 180°C fino a colorazione della frolla. Una volta raffreddato, mettere in frigo per un oretta cosi da poter togliere meglio  il ring quadrato.
Capovolgere la torta in modo che il fondo di frolla risulti in alto.
Decorare a piacere.




Stampa il post

Commenti