TORTA NAPOLEON "MILLEFOGLIE" - Lyuba Radeva
Tempi di lavorazione:
2 ore con la pasta sfoglia pronta, +5 ore se si fa la
sfoglia a casa (30 minuti di lavoro e 4 ore e 30 minuti di riposi vari)
Grado di difficoltà (da 1 a 5): 3
Grado di difficoltà (da 1 a 5): 3

Ingredienti:
Per la pasta sfoglia (ne servirà solo 1/3):
320 g di farina per sfoglia (con forza medio-alta e buona estensibilità)
180 g di acqua
30 g di burro
4 g di sale
220 g di burro per sfogliare
zucchero semolato per cospargere
Per la crema:
300 g di latte
200 g di panna
2 uova intere
140 g di zucchero
50 g di farina
estratto di vaniglia
150 g di panna montata
Per la decorazione:
zucchero a velo
granella di pistacchio
scaglie di cioccolato
briciole di sfoglia
Procedimento:
Per la sfoglia
Per la sfoglia
facciamo sabbiare il burro con la farina,
aggiungiamo l’acqua e il sale e impastiamo per 5-6 minuti, l’impasto deve
diventare bello liscio, ma senza un’eccessiva lavorazione. Io ho fatto con il
cutter per circa 1 minuto e rifinito a mano.
Copriamo con pellicola e mettiamo per un’ora
nel frigo.
Stendiamo il burro per sfogliare tra due
fogli di carta forno ad un rettangolo di circa 22x12 cm.
Tiriamo l’impasto dal frigo e lo stendiamo
circa il doppio della misura del burro.
Mettiamo il burro al centro e chiudiamo sopra
l’impasto per sigillarlo dentro. Stendiamo per lungo e diamo una piega a tre.
Facciamo riposare 30 minuti nel frigo,
ristendiamo e diamo una piega a quattro.
Alla stessa maniera diamo un’altra piega a
tre e una a quattro, sempre con 30 minuti di riposo tra di loro. Dopo l’ultima
piega facciamo un riposo di 2 ore.
Stendiamo la pasta sfoglia sottile (3-4 mm) e ritagliamo tre rettangoli di circa 30x12 cm.
Stendiamo la pasta sfoglia sottile (3-4 mm) e ritagliamo tre rettangoli di circa 30x12 cm.
Mettiamo nella teglia coperta con carta
forno, bucherelliamo con una forchetta, cospargiamo con dello zucchero semolato
e inforniamo a 200°C per 15-20 minuti. Sforniamo e lasciamo raffreddare.
A parte cuociamo qualche ritaglio di pasta
che poi andremo a sbriciolare per la copertura laterale del dolce.
Per la crema portiamo a bollore il latte con la panna. Mescoliamo insieme l’uovo, lo zucchero e la farina e versiamo sopra il latte con la panna girando con la frusta. Rimettiamo sul fuoco e facciamo bollire per 2 minuti girando sempre. Togliamo dal fuoco e aromatizziamo con estratto di vaniglia. Lasciamo raffreddare e uniamo con la panna montata.
Montiamo la torta unendo le tre sfoglie con la crema, ricopriamo bene i bordi, ma lasciamo la sfoglia di sopra senza crema. Mettiamo le briciole di sfoglia sui bordi e decoriamo sopra con lo zucchero a velo, i pistacchi e la cioccolata.
Si può usare anche pasta sfoglia pronta – circa 250-300 g.
Per la crema portiamo a bollore il latte con la panna. Mescoliamo insieme l’uovo, lo zucchero e la farina e versiamo sopra il latte con la panna girando con la frusta. Rimettiamo sul fuoco e facciamo bollire per 2 minuti girando sempre. Togliamo dal fuoco e aromatizziamo con estratto di vaniglia. Lasciamo raffreddare e uniamo con la panna montata.
Montiamo la torta unendo le tre sfoglie con la crema, ricopriamo bene i bordi, ma lasciamo la sfoglia di sopra senza crema. Mettiamo le briciole di sfoglia sui bordi e decoriamo sopra con lo zucchero a velo, i pistacchi e la cioccolata.
Si può usare anche pasta sfoglia pronta – circa 250-300 g.
Per la ricetta della crema, la panna da mescolare col latte è sempre quella per dolci o da cucina? Non capisco. Grazie
RispondiElimina