TORTA TIRAMISÙ (Luca Montersino) - Maria Rosaria Sciotti
Tempo di realizzazione:
1 ora e 30 minuti + tempo di
congelamento
Grado
di difficoltà (da 1 a
5): 3
Stampo da 20 cm .
Ingredienti
per la base di uova pastorizzate
90 g di tuorli,
150 g di zucchero
50 g di acqua,
½ baccello di vaniglia.
150 g di zucchero
50 g di acqua,
½ baccello di vaniglia.
per la crema
tiramisù con gelatina
per il cremoso al
fondente
per uno stampo di 18cm di lato o di diametro
per uno stampo di 18cm di lato o di diametro
50 g di tuorli
25 g di zucchero
125 g di latte
3 g di gelatina
70 g di cioccolato fondente.
25 g di zucchero
125 g di latte
3 g di gelatina
70 g di cioccolato fondente.
per la base di pan
di spagna classico
stampo da 18 cm
stampo da 18 cm
2 uova
70 g di zucchero
60 g di farina
20 g di fecola di patate.
70 g di zucchero
60 g di farina
20 g di fecola di patate.
per la glassa a
specchio
150 g di acqua
120 g di zucchero
170 g di glucosio
100 g di latte condensato
12 g di gelatina
150 g di cioccolato fondente
120 g di zucchero
170 g di glucosio
100 g di latte condensato
12 g di gelatina
150 g di cioccolato fondente
Bagna
100 g di caffè espresso
25 g di liquore borsci.
25 g di liquore borsci.
Procedimento
per la base di uova
pastorizzate
in un pentolino portare alla temperatura di 121°C l'acqua e lo
zucchero, mescolando bene.
incorporate i tuorli già semimontati con i semi della vaniglia. montare fino al raffreddamento. una volta ottenuta la base si passa alla fase successiva.
incorporate i tuorli già semimontati con i semi della vaniglia. montare fino al raffreddamento. una volta ottenuta la base si passa alla fase successiva.
per la crema
tiramisù con gelatina
scaldate una piccola parte della base tiramisù, possibilmente al
microonde, unite la colla di pesce precedentemente ammollata in acqua fredda
strizzata e mescolate con cura fino a farla sciogliere. unite il resto della
base tiramisù è il mascarpone mescolando con una frusta, completare con la
panna semimontata, la crema è pronta.
cremoso al fondente.
fate bollire il latte unite i tuorli miscelati con lo zucchero e
cuocete il tutto fino quasi a ebollizione, togliete il composto dal fuoco e
unitevi la colla di pesce, precedentemente ammollata e strizzata aggiungete il
cioccolato fondente ed emulsionante con un mixer ad immersione, colate nello
stampo di 18 cm di lato o di diametro e ponete in congelatore.
base di pan di
spagna classico
montate le uova con lo zucchero fino a triplicate il volume ed
aggiungere le polveri senza smontare il composto, colate in uno stampo da 18cm
di lato o di diametro e cuocete a 165/170°C per circa 15 minuti.
bagna
preparare una bagna con caffè espresso amaro corretto al borsci.
preparare una bagna con caffè espresso amaro corretto al borsci.
montaggio del dolce
posizionare sul fondo dello stampo da 20 cm uno strato di circa
1 cm di pan di spagna, bagnarlo con il caffè, fare uno strato di crema
tiramisù, posizionare al centro il cremoso e chiudere con un altro strato di
crema, lisciare con una spatola a gomito e con la crema avanzata fate delle
decorazioni, riporre in congelatore per almeno 12 ore, dopodiché sfornate e
finite la decorazione o con una spolverata di cacao amaro o con la glassa a
specchio.
per la glassa
portare ad ebollizione l'acqua lo zucchero e il glucosio fino a
103°C togliere dal fuoco ed aggiungere il latte condensato, aspettare che la
temperatura 60°C ed aggiungere la gelatina ed il cioccolato, emulsionante con
un mixer ad immersione, metterla in un contenitore e proporla in frigo per
almeno 12 ore, per utilizzarla scioglierà al microonde e quando arriva ad una
temperatura di 34°C è pronta per l'uso.
Buonasera, sembra una torta fantastica, vorrei provare a realizzarla, ma nella glassa il glucosio è in sciroppo o in polvere?
RispondiEliminaSpettacolareeeeeee!!!! Complimenti!
RispondiEliminaComplimenti 👏👏👏👏
RispondiEliminaQuando tempo prima di mangiarla bisogno toglierla dal congelatore
RispondiEliminaUna domanda, quante persone per stampo da 20 cm?
RispondiElimina