MAAMOUL - Patrizia Dragoni
biscotti
che accompagnano il tè della sera o il dopo cena nel periodo di Ramadan. Sono
biscotti fatti con semola e semola rimacinata formati in appositi stampi, e
riempiti con datteri, fichi, albicocche, frutta secca e spezie di ogni genere.
Già fatti con datteri e albicocche questi li ho farciti con fichi secchi, noci
e spezie
Tempo di realizzazione:
2 ore + riposo frolla in frigorifero
Grado di difficoltà (da 1 a 5): 1
Ingredienti
per la frolla
250 g semola
250 g semola rimacinata
100 g zucchero
90 ml acqua
60 g margarina
40 ml olio di semi di mais
1 cucchiaio di acqua di rose
1 cucchiaio di essenza di fiori d'arancio
250 g semola
250 g semola rimacinata
100 g zucchero
90 ml acqua
60 g margarina
40 ml olio di semi di mais
1 cucchiaio di acqua di rose
1 cucchiaio di essenza di fiori d'arancio
per il ripieno
150 g fichi secchi tritati finemente
50 g noci tritate finemente
½ cucchiaino di zenzero in polvere
½ cucchiaino di cardamomo in polvere
150 g fichi secchi tritati finemente
50 g noci tritate finemente
½ cucchiaino di zenzero in polvere
½ cucchiaino di cardamomo in polvere
Procedimento
In un pentolino sciogliere lo zucchero nell’acqua, aggiungere l’acqua di rose e l’essenza di fiori d’arancio.
Mettere da parte e lasciare raffreddare.
In un pentolino sciogliere la margarina con l’olio a fiamma bassa e fare raffreddare.
In una ciotola unire le due farine e aggiungere mescolando con un cucchiaio di legno la margarina con l’olio, l’acqua con lo zucchero.
Mescolare bene fino ad ottenere un panetto morbido ed elastico.
Mettere in frigorifero per un paio d’ore coperto da pellicola.
Preparare il ripieno frullando fichi e noci mescolandoli con le spezie.
Trascorse le due ore prendere l’impasto dal frigorifero e dividerlo in tante palline, schiacciarle sul palmo della mano, aggiungere un cucchiaino di ripieno, richiudere di nuovo sigillando bene e inserire nell’apposito stampo.
Adagiare i Maamoul sulla placca del forno ricoperta con carta forno e infornare i biscotti a 180°C per circa 20 minuti.
Questi biscotti devono rimanere pallidi, non devono cuocere troppo.
Togliere i biscotti dal forno e lasciarli raffreddare bene su gratella.
Decorare con zucchero a velo.
In un pentolino sciogliere lo zucchero nell’acqua, aggiungere l’acqua di rose e l’essenza di fiori d’arancio.
Mettere da parte e lasciare raffreddare.
In un pentolino sciogliere la margarina con l’olio a fiamma bassa e fare raffreddare.
In una ciotola unire le due farine e aggiungere mescolando con un cucchiaio di legno la margarina con l’olio, l’acqua con lo zucchero.
Mescolare bene fino ad ottenere un panetto morbido ed elastico.
Mettere in frigorifero per un paio d’ore coperto da pellicola.
Preparare il ripieno frullando fichi e noci mescolandoli con le spezie.
Trascorse le due ore prendere l’impasto dal frigorifero e dividerlo in tante palline, schiacciarle sul palmo della mano, aggiungere un cucchiaino di ripieno, richiudere di nuovo sigillando bene e inserire nell’apposito stampo.
Adagiare i Maamoul sulla placca del forno ricoperta con carta forno e infornare i biscotti a 180°C per circa 20 minuti.
Questi biscotti devono rimanere pallidi, non devono cuocere troppo.
Togliere i biscotti dal forno e lasciarli raffreddare bene su gratella.
Decorare con zucchero a velo.
N.B. se non si possiede
lo stampo dei Maamoul formare dei dischetti di impasto, disporvi al centro un
po' di ripieno e richiudere l’impasto a formare una pallina, schiacciarla al
centro e decorarla con i rebbi di una forchetta.
Commenti
Posta un commento