Visualizzazioni totali

1447730

dati

Ricette pubblicate: 1807
Commenti postati:
90

SEMIFREDDO AL LIMONCELLO - Antonella Audino

 



Tempo di realizzazione:      6 ore compreso tempo di raffreddamento
Grado di difficoltà (da 1 a 5):          2
Stampo da 24 cm

Ingredienti
200 g Savoiardi

per la farcia
500 g panna fresca per dolci
500 g mascarpone
180 g latte condensato
2 cucchiaini estratto vaniglia

per la bagna
300 g acqua
200 g succo di limone filtrato
100 g limoncello
250 g zucchero a velo

per la gelèe al limoncello
500 g bagna
12 g colla di pesce in fogli

decoro
2 limoni freschi

Procedimento
per la farcia
montare per 3 minuti nella ciotola fredda della planetaria il mascarpone aggiungendo a filo il latte condensato e la vaniglia
montare con le fruste pulite la panna fresca ben fredda con lo zucchero a velo.
unire panna e mascarpone delicatamente con un cucchiaio di legno.

per la bagna
Preparare la bagna con acqua, limoncello, succo di limone e zucchero a velo, in una ciotola versare 500 g di bagna e tenere da parte, con la restante inzuppare leggermente i savoiardi.
Poggiare sul piatto di portata un cerchio apribile e disporre i savoiardi leggermente inzuppati creando la base del dolce, occupare tutti gli spazi con pezzetti di savoiardi e creare una cornice con i savoiardi divisi a metà e poi leggermente inzuppati, inserire la farcia e livellare all'altezza della cornice. Creare nello stesso modo un altro strato di savoiardi, un'altra cornice e versare quasi tutta la farcia restante, dobbiamo conservare una tazza di farcia che servirà a decorare il bordo della torta.
Livellare creando una superficie ben liscia e lasciare un'ora in congelatore.

per la gelee al limoncello
Mettere i fogli di gelatina in acqua fredda far ammorbidire per circa 10 minuti.
Intiepidire la bagna ed inserire la gelatina ben strizzata e sciogliere bene, ci vorranno pochi secondi, unire qualche goccia di colorante alimentare giallo per rendere più brillante e coreografica la gelèe, ovviamente potete anche farne a meno, non cambierà nulla in fatto di gusto.

Decoro
Tagliare fettine sottili di limone e disporre sulla farcia per decorare.
Fermare ogni fettina con uno stecchino altrimenti mentre versate la gelatina navigheranno nel loro mare giallo.
Dopo aver fermato tutte le fettine decorative versare molto delicatamente la gelatina e mettere in frigorifero per almeno tre ore.
Staccare delicatamente il cerchio apribile aiutandoci con un coltello scostando delicatamente il bordo dalla torta.
Decorare i bordi con la farcia che avremo messo da parte e con un raschietto creare il decoro.
Servire la torta ben fredda io vi consiglio almeno un'ora di congelatore prima di servire.
Il taglio dopo un'ora di congelatore sarà perfetto e la consistenza da semifreddo più gradevole con questo caldo!
Si può anche congelare del tutto e tirare fuori un 'ora prima di servire.



Stampa il post

Commenti