SKILLINGSBOLLER (ovvero girelle norvegesi) - Patrizia Mazzotta
Tempo di realizzazione:
3 ore circa
Grado di difficoltà (da 1 a 5): 2
Ingredienti per 15 girelle
Per l’impasto:
1 uovo
250 ml di latte tiepido
12 g di lievito compresso
60 g di olio
80 g di zucchero
1 bacca di vaniglia
550 g di farina (meglio metà 00 metà manitoba)
1 uovo
250 ml di latte tiepido
12 g di lievito compresso
60 g di olio
80 g di zucchero
1 bacca di vaniglia
550 g di farina (meglio metà 00 metà manitoba)
per la crema:
1 cucchiaino pasta di vaniglia
250 ml di latte
1 uovo
50 g di zucchero
15 g di amido di mais
un pezzo di buccia di limone
100 g di uvetta
Cannella in polvere e cocco grattugiato q.b.
1 cucchiaino pasta di vaniglia
250 ml di latte
1 uovo
50 g di zucchero
15 g di amido di mais
un pezzo di buccia di limone
100 g di uvetta
Cannella in polvere e cocco grattugiato q.b.
Procedimento:
In una ciotola sbricioliamo il lievito compresso e versiamo il latte tiepido. Mescoliamo finchè il lievito è completamente sciolto.
Aggiungiamo l’uovo, l’olio, lo zucchero, un cucchiaino di pasta di vaniglia e mescoliamo. Quindi iniziamo ad incorporare la farina poco per volta. Appena l’impasto comincia a prendere corpo continuiamo a lavorarlo sul piano di lavoro fino a renderlo omogeneo e a far sviluppare una bella maglia glutinica.
Lo sistemiamo in una ciotola e lo copriamo con la pellicola e con un panno.
Lasciamo lievitare per mezzora.
In una ciotola sbricioliamo il lievito compresso e versiamo il latte tiepido. Mescoliamo finchè il lievito è completamente sciolto.
Aggiungiamo l’uovo, l’olio, lo zucchero, un cucchiaino di pasta di vaniglia e mescoliamo. Quindi iniziamo ad incorporare la farina poco per volta. Appena l’impasto comincia a prendere corpo continuiamo a lavorarlo sul piano di lavoro fino a renderlo omogeneo e a far sviluppare una bella maglia glutinica.
Lo sistemiamo in una ciotola e lo copriamo con la pellicola e con un panno.
Lasciamo lievitare per mezzora.
nel frattempo prepariamo la crema per il ripieno.
Mettiamo a scaldare il latte in un pentolino, aggiungiamo una scorza di limone. In una ciotola rompiamo l’uovo e lo mescoliamo con lo zucchero e l’amido di mais. Quando il latte è tiepido eliminiamo la scorza e lo versiamo nel resto del composto. Mescoliamo bene con una frusta per amalgamare e riportiamo la crema sul fuoco. Mescoliamo fino a che inizia a bollire e si addensa quindi spegniamo il fuoco.
Mettiamo a scaldare il latte in un pentolino, aggiungiamo una scorza di limone. In una ciotola rompiamo l’uovo e lo mescoliamo con lo zucchero e l’amido di mais. Quando il latte è tiepido eliminiamo la scorza e lo versiamo nel resto del composto. Mescoliamo bene con una frusta per amalgamare e riportiamo la crema sul fuoco. Mescoliamo fino a che inizia a bollire e si addensa quindi spegniamo il fuoco.
Mettiamo a bagno l’uvetta in acqua fredda.
Terminata la lievitazione dell’impasto lo
stendiamo su un foglio di carta forno, cercando di ottenere una forma
rettangolare dello spessore di mezzo centimetro circa. Versiamo la crema ancora
calda, (non deve essere bollente), il calore ci aiuterà ad accelerare la
seconda lievitazione.
Strizziamo l’uvetta e la distribuiamo sopra la crema, spolveriamo con cannella. Ora arrotoliamo aiutandoci con la carta forno. Con un coltello diamo forma alle girelle, tagliandole di 2-3 cm. Le sistemiamo sulla placca del forno a lievitare e a piacere su alcune di esse possiamo spolverare farina di cocco o altra cannella. A me piace farle grandi, se volete farle più piccole dividete l’impasto in due e ripetete tutti i passaggi.
Ricopriamo con pellicola e facciamo lievitare per un’ora circa in un luogo caldo. Teniamo un po’ di distanza tra una girella e l’altra perchè crescono sia nella lievitazione sia in cottura.
Terminata la seconda lievitazione inforniamo a 180°C per 20 minuti circa con il forno statico, oppure a 170°C per 20 minuti con il forno ventilato, finché non saranno ben dorate.
Strizziamo l’uvetta e la distribuiamo sopra la crema, spolveriamo con cannella. Ora arrotoliamo aiutandoci con la carta forno. Con un coltello diamo forma alle girelle, tagliandole di 2-3 cm. Le sistemiamo sulla placca del forno a lievitare e a piacere su alcune di esse possiamo spolverare farina di cocco o altra cannella. A me piace farle grandi, se volete farle più piccole dividete l’impasto in due e ripetete tutti i passaggi.
Ricopriamo con pellicola e facciamo lievitare per un’ora circa in un luogo caldo. Teniamo un po’ di distanza tra una girella e l’altra perchè crescono sia nella lievitazione sia in cottura.
Terminata la seconda lievitazione inforniamo a 180°C per 20 minuti circa con il forno statico, oppure a 170°C per 20 minuti con il forno ventilato, finché non saranno ben dorate.
Sforniamo e lasciamo raffreddare.
Possiamo anche spolverare un po’ di zucchero
a velo vanigliato.
Commenti
Posta un commento