PARMIGIANA DI MELANZANE ALLA CATANESE - Antonella Audino
....voglio specificare
"alla Catanese" spiegando la mia ricetta, perchè come tutte le
ricette assolutamente popolari viene rivendicata l'origine da tutti ed ognuno è
convinto d'avere la ricetta assoluta ed originale....io no non vi dico che è
questa, vi dico solo che così si fa dove vivo, ben diversa da quella di mia
madre che la disconosce assolutamente essendo barese e la fa in tutt'altro
modo...tutte buone, tutte ricche, tutte golose, tutte fritte, ecco in questo
non si prescinde.
Tempo di realizzazione:
4 ore
Grado di difficoltà (da 1 a 5): 2
Teglia da 22 cm
Ingredienti
1,5oo kg melanzane
3 Uova intere
300 g Mozzarella o provola dolce a dadini
100 g prosciutto cotto
150 g circa salsa di pomodoro
3 Uova intere
300 g Mozzarella o provola dolce a dadini
100 g prosciutto cotto
150 g circa salsa di pomodoro
salsa di pomodoro
8 circa pomodori maturi per salsa
2 spicchi aglio
q.b. Sale
1 cucchiaino zucchero
30 g pangrattato per spolvero
basilico
8 circa pomodori maturi per salsa
2 spicchi aglio
q.b. Sale
1 cucchiaino zucchero
30 g pangrattato per spolvero
basilico
Procedimento:
Cominciamo con il friggere le melanzane tagliate a fette in
abbondante olio d'arachidi con sale e man mano le metteremo in uno scolapasta
in modo che perdano l'eccesso di olio.
preparare la salsa immergendo i pomodori adatti in acqua
bollente facendo sobbollire finche non sono ammorbiditi.
Eliminare la parte esterna che si staccherà con estrema facilità
tagliuzzare e mettere i padella con aglio, sale zucchero e far cuocere qualche
minuto, spegnere ed aggiungere abbondante basilico.
mentre facciamo queste cose rassodiamo tre uova, tagliamo la
provola fresca.
Nella teglia mettiamo qualche cucchiaiata di salsa, giusto un
velo. Disponiamo le fette, sopra condiamo con la provola, le uova a fette, prosciutto,
parmigiano e poca salsa, disporre le altre melenzane e procedere come sopra
fino ad esaurimento degli ingredienti.
La parmigiana deve avere tre strati di melanzana.
Sull'ultimo strato mettere la salsa, sempre con armonia e
cospargere con parmigiano ed il pangrattato, infornare a 180°C per circa 30
minuti facendo gratinare sopra.
Ovviamente basilico a gogò nella salsa, tra gli strati e sulla
parte superiore.
Commenti
Posta un commento