Visualizzazioni totali

1462710

dati

Ricette pubblicate: 1807
Commenti postati:
90

PITTA DI PATATE SALENTINA - Jsaura Frisco

  


Un piatto rigorosamente salentino, che non ha niente a che vedere col gateaux/gatò/gattò, ma è il risultato di un esperimento di un'umile contadina che ha inventato qualcosa per sfamare i propri figli con gli ingredienti che le offriva la sua terra: delle patate, del buon olio d'oliva, cipolle, capperi, olive..

Tempi di lavorazione:          2 ore circa     
Grado di difficoltà (da 1 a 5):          2
Stampo: 40x30 cm

Ingredienti:
1 kg di patate
1 uovo medio
30 g di farina di semola di grano duro (equivalente di un cucchiaio colmo)
10 g di olio evo (equivalente di 1 cucchiaio)
400 g di cipolla dorata
400 g di passata di pomodoro
100 g di olive nere (meglio denocciolate!)
1 cucchiaio di capperi qb
pangrattato qb
sale qb
olio qb

Procedimento:
Lessare le patate, sbucciarle e schiacciarle ancora calde, lasciarle raffreddare nella ciotola.
Preparare il sughetto stufando la cipolla affettata sottilmente con olio d'oliva a fuoco lento, aggiungendo acqua quando necessario. Quando è stufata aggiungere la salsa di pomodoro e aspettare che si restringa, ci vorranno circa 10min.
Aggiungere i capperi, le olive nere, aggiustare di sale e spegnere.
Riprendere le patate, metterci l'uovo, il cucchiaio di olio, la farina e mescolare. Prendere la pirofila ungerla con olio d'oliva e pressare sulla base una metà dell'impasto, farcire con il sugo di cipolle e ricoprire con l'altro impasto (trucchetto: bagnarsi le mani durante questa operazione).
Spolverizzare con abbondante pangrattato, un filo d'olio e mettere in forno preriscaldato a 200°C per circa 30 minuti.
Lasciarla raffreddare e gustarla.


P.S.: (Il giorno dopo è ancora più buona!!)
Stampa il post

Commenti