TORTINO DI ALICI MARINATE CON CLOROFILLA DI PREZZEMOLO - Lia Restuccia
Il pesce azzurro si sa, è ricco di proprietà benefiche, economico
ed estremamente versatile.
Oggi propongo il tortino di alici marinate con clorofilla di prezzemolo
Questo tortino lo faccio da tantissimo tempo, visto che a casa mia mi devo adoperare per far sì che questa tipologia di pesce venga apprezzato e gustato come merita.
Il sapore un po' forte delle alici, viene alleggerito dalla marinatura acida, in questo caso mi rifaccio a quella del maestro Montersino, una marinatura un po insolita data dalla presenza del Martini.
Oggi propongo il tortino di alici marinate con clorofilla di prezzemolo
Questo tortino lo faccio da tantissimo tempo, visto che a casa mia mi devo adoperare per far sì che questa tipologia di pesce venga apprezzato e gustato come merita.
Il sapore un po' forte delle alici, viene alleggerito dalla marinatura acida, in questo caso mi rifaccio a quella del maestro Montersino, una marinatura un po insolita data dalla presenza del Martini.
Il tutto si sposa a meraviglia con la croccantezza del
pangrattato.
Tempo di realizzazione:
45 minuti
Grado
di difficoltà (da 1 a
5): 1
Stampo da 14 cm Oppure un unica pirofila da 20 cm
Ingredienti per 3
persone
500 g di alici freschissime
Pangrattato q.b.
Uno spicchio di aglio
Prezzemolo q.b.
Olio extravergine q.b.
30/ 40. g Parmigiano
Sale e pepe.
500 g di alici freschissime
Pangrattato q.b.
Uno spicchio di aglio
Prezzemolo q.b.
Olio extravergine q.b.
30/ 40. g Parmigiano
Sale e pepe.
Per la marinatura:
80 g Succo di limone
130 g di ghiaccio a cubetti ( serve a mantenere il pesce sodo)
80 g Aceto bianco
40 g di Martini dry
35 g Olio di oliva
Sale e pepe.
80 g Succo di limone
130 g di ghiaccio a cubetti ( serve a mantenere il pesce sodo)
80 g Aceto bianco
40 g di Martini dry
35 g Olio di oliva
Sale e pepe.
Clorofilla di
prezzemolo:
50 g Di prezzemolo
150 g Acqua.
50 g Di prezzemolo
150 g Acqua.
Procedimento
Lavate e sfilettate le alici ( potete farlo fare al pescivendolo)
Adagiate il pesce su una pirofila, in una ciotola preparate la marinatura unendo tutti gli ingredienti, facendoli amalgamare con una forchetta, versate il liquido sulle alici e lasciateli marinare per 10 minuti. Nel frattempo preparate il pangrattato e conditelo con il Parmigiano, lo spicchio di aglio tritato finemente, il prezzemolo, un pizzico di sale e pepe .
Lavate e sfilettate le alici ( potete farlo fare al pescivendolo)
Adagiate il pesce su una pirofila, in una ciotola preparate la marinatura unendo tutti gli ingredienti, facendoli amalgamare con una forchetta, versate il liquido sulle alici e lasciateli marinare per 10 minuti. Nel frattempo preparate il pangrattato e conditelo con il Parmigiano, lo spicchio di aglio tritato finemente, il prezzemolo, un pizzico di sale e pepe .
Trascorso il tempo della marinatura, scolate bene le alici, e
passatele prima nell' olio e poi nel pangrattato e mettetele in una pirofila
leggermente unta di olio, procedete a strati.
Alla fine mettete sopra un battuto di olio e limone .
Forno caldo 180°C per 15/ 20 minuti circa.
Alla fine mettete sopra un battuto di olio e limone .
Forno caldo 180°C per 15/ 20 minuti circa.
Clorofilla di
prezzemolo:
Frullate il prezzemolo con l'acqua e filtrare con un colino,
mettere sul fuoco a fiamma bassa, la temperatura del liquido dev'essere di 65°C,
tenete sul fuoco per un paio di minuti, poi filtrate nuovamente e raccogliete
la clorofilla.
Si può tenere in frigo aggiungendo un po’ di olio o congelare.
Commenti
Posta un commento