TORTA CHARLOTTE CON CREMA CHANTILLY E FRUTTA FRESCA - Serena Cuccù
Tempo di realizzazione:
3 ore
Grado
di difficoltà (da 1 a
5): 3
Ingredienti
Biscotto savoiardo
180 g farina 00
300 g albumi
250 g tuorli
250 g zucchero semolato
75 g fecola
Zucchero a velo QB
180 g farina 00
300 g albumi
250 g tuorli
250 g zucchero semolato
75 g fecola
Zucchero a velo QB
Crema
Pasticcera
1 lt latte fresco in cui ho lasciato per una notte intera dei baccelli di cardamomo
260 g zucchero
80 g farina 00
200 g tuorli
1 lt latte fresco in cui ho lasciato per una notte intera dei baccelli di cardamomo
260 g zucchero
80 g farina 00
200 g tuorli
Bagna
al Maraschino
200 ml acqua
100 g zucchero
60 ml maraschino
200 ml acqua
100 g zucchero
60 ml maraschino
Occorrono
inoltre
Frutta fresca a pezzi
Frutta per guarnire
Frutta fresca a pezzi
Frutta per guarnire
Procedimento
Per
il biscotto savoiardo
Monto i tuorli con 200g di zucchero fino ad ottenere un composto spumoso; a parte monto gli albumi con lo zucchero rimasto per ottenere una meringa liscia e morbida. Mescolo la farina con la fecola e le setaccio versandole sui tuorli montati, lavorando con una spatola per non smontare il composto. Incorporo progressivamente gli albumi montati con movimenti delicati dal basso verso l’alto per mantenere aerato l’impasto.
Monto i tuorli con 200g di zucchero fino ad ottenere un composto spumoso; a parte monto gli albumi con lo zucchero rimasto per ottenere una meringa liscia e morbida. Mescolo la farina con la fecola e le setaccio versandole sui tuorli montati, lavorando con una spatola per non smontare il composto. Incorporo progressivamente gli albumi montati con movimenti delicati dal basso verso l’alto per mantenere aerato l’impasto.
Riempio con il composto una sacca da
pasticceria munita de beccuccio liscio e formo dei savoiardi uniti tra loro su
un foglio di carta forno in cui ho precedentemente disegnato un rettangolo di
34x26 cm circa (questa è la dimensione dei savoiardi che circonderanno la mia
torta), la parte restante del composto la verso su una placca da forno e una
volta cotta e freddata ne ricaverò i due dischi interni. Inforno a 180°C fino a
colorazione, ci vorranno circa 20 minuti.
Crema
pasticcera
Scaldo il latte in un pentolino, nel frattempo metto in una ciotola i tuorli con lo zucchero e mescolare fino a rendere il composto omogeneo, quindi unisco la farina setacciata.
Verso il latte scaldato (non portato a bollore) al composto e riporto il tutto sul fuoco.
Cuocio mescolando fino alla comparsa sulla superficie delle prime bolle.
Scaldo il latte in un pentolino, nel frattempo metto in una ciotola i tuorli con lo zucchero e mescolare fino a rendere il composto omogeneo, quindi unisco la farina setacciata.
Verso il latte scaldato (non portato a bollore) al composto e riporto il tutto sul fuoco.
Cuocio mescolando fino alla comparsa sulla superficie delle prime bolle.
Tolgo dal fuoco e freddo cerco di farla
freddare velocemente travasandola su un piatto piano per poi coprirla con la
pellicola a contatto. Lascio freddare.
Crema
Chantilly
In una bacinella ben fredda monto la panna con le fruste elettriche. Unisco la panna, montata ma ancora soffice alla crema poco alla volta, lavorando con una spatola per amalgamare in modo omogeneo i due composto. Lascio riposare in frigo.
In una bacinella ben fredda monto la panna con le fruste elettriche. Unisco la panna, montata ma ancora soffice alla crema poco alla volta, lavorando con una spatola per amalgamare in modo omogeneo i due composto. Lascio riposare in frigo.
Bagna
al Maraschino
Porto a bollore acqua e zucchero in un pentolino, per poi unire al composto il maraschino.
Porto a bollore acqua e zucchero in un pentolino, per poi unire al composto il maraschino.
Faccio freddare
Assemblaggio
Taglio in due strisce nel senso della lunghezza il rettangolo di biscotto savoiardo e aiutandomi con la cerniera di uno stampo inserisco le due strisce fumo a farle combaciare. Ora che ho creato il contenitore esterno inserisco il primo disco alla base, procedo a bagnare il biscotto e comincio a mettere il primo strato di crema chantilly in cui ho messo delle fragole a pezzi, metto il secondo disco, bagno anche questo e poi vado con il secondo strato di crema . Io ho fatto degli strati molto alti, volendo possiamo tagliare il biscotto interno più sottile e fare più strati con meno spessore ho guarnito con ananas, kiwi, fragole, banane e mirtilli.
Taglio in due strisce nel senso della lunghezza il rettangolo di biscotto savoiardo e aiutandomi con la cerniera di uno stampo inserisco le due strisce fumo a farle combaciare. Ora che ho creato il contenitore esterno inserisco il primo disco alla base, procedo a bagnare il biscotto e comincio a mettere il primo strato di crema chantilly in cui ho messo delle fragole a pezzi, metto il secondo disco, bagno anche questo e poi vado con il secondo strato di crema . Io ho fatto degli strati molto alti, volendo possiamo tagliare il biscotto interno più sottile e fare più strati con meno spessore ho guarnito con ananas, kiwi, fragole, banane e mirtilli.
Commenti
Posta un commento