Visualizzazioni totali

1429785

dati

Ricette pubblicate: 1807
Commenti postati:
89

NZUDDE - Antonella Audino

 



Le Nzudde sono dei biscotti tradizionali siciliani preparati in occasione della festività dei defunti assieme alle Rame ed alle "ossa di morto". Un biscotto con granella di mandorle, con una consistenza leggermente gommosa e speziato con cannella chiodi di garofano La ricetta è stata elaborata da me e dalla mia amica Francesca , perché trattandosi di ricette tradizionali mi trovo spaesata, essendo di origine pugliese, non avendo ricette di "famiglia" tramandate e mi affido a quelle delle amiche e questa è perfetta!

Tempo di realizzazione:      30 minuti
Grado di difficoltà (da 1 a 5):          1

Ingredienti per 15 biscotti
125 g di farina 00
25 g di mandorle tostate tritate
100 g di zucchero
60 g di acqua
1 cucchiaio di miele
1 cucchiaio di arancia candita tritata
2 cucchiaino di ammoniaca
2 chiodi di garofano macinati
½ cucchiaino 1 pizzico di cannella

Finitura
2 cucchiai di zucchero
1 cucchiaio di farina
q.b. mandorle intere

Procedimento
Tostare le mandorle pelate e non e tritarle in un mixer mantenendo una grana grossa.
Unire in una ciotola la farina, le mandorle, cannella, chiodi di garofano, miele, zucchero ed aggiungere piano piano, goccia a goccia l'acqua mescolando con un cucchiaio di legno.
La consistenza è molto morbida ed appiccicosa.
Prelevare una piccola quantità, un po’ più di una noce ed appiattire tra le dita, poggiare sulla miscela di zucchero e farina facendo aderire da entrambi i lati.
Poggiare in teglia su carta forno e poggiare una mandorla al centro pigiando leggermente.
Portare a temperatura ed infornare a 180°C per circa 8 minuti modalità ventilata.
Far raffreddare i biscotti su una gratella e non chiuderli in un barattolo altrimenti si ammorbidiscono.


Stampa il post

Commenti