CHEESECAKE AL DOPPIO CIOCCOLATO E NAMELAKA ALLO YOGURT E MASCARPONE - Floriana Campodonico
Tempo di realizzazione:
1
ora e 10 minuti + i tempi di raffreddamento
Grado
di difficoltà (da 1 a
5): 2
Stampo a cerniera di 24 cm + Stampo
ipnosi Pavoni
Ingredienti:
per la base biscotto120 g Farina
75 g farina di mandorle
75 g zucchero a velo
70 g burro
50 g burro fuso
per la base biscotto120 g Farina
75 g farina di mandorle
75 g zucchero a velo
70 g burro
50 g burro fuso
oppure:
200 g biscotti al cioccolato
75 g burro
per la farcia
400 g mascarpone
150 g cioccolato al latte
50 g cioccolato fondente
2 cucchiai di zucchero a velo
per la namelaka allo yogurt e mascarpone (Omar Busi)
150 g di yogurt intero
350 g di panna fresca 35% M.G.
60 g di zucchero a velo
6 g di gelatina in fogli (oppure in polvere)
175 g di cioccolato bianco
125 g di mascarpone
1 baccello di vaniglia
75 g burro
per la farcia
400 g mascarpone
150 g cioccolato al latte
50 g cioccolato fondente
2 cucchiai di zucchero a velo
per la namelaka allo yogurt e mascarpone (Omar Busi)
150 g di yogurt intero
350 g di panna fresca 35% M.G.
60 g di zucchero a velo
6 g di gelatina in fogli (oppure in polvere)
175 g di cioccolato bianco
125 g di mascarpone
1 baccello di vaniglia
Procedimento
per
la base
setacciare la farina con la farina di mandorle e lo zucchero a velo. Impastare con i 70 g di burro fino ad ottenere un impasto sbriciolato. Mettere in una teglia con carta forno ed infornare a 170°C fino a colorazione (nel mio forno 15 minuti). Farlo raffreddare e polverizzare nel robot di cucina aggiungendo il burro fuso. Stendere il composto all'interno di un anello di diametro 24 cm. per un altezza di 0,5 cm e far raffreddare in frigo.
Oppure nel caso usiate i biscotti, ridurli in polvere con il mixer unendo il burro fuso e proseguire allo stesso modo.
setacciare la farina con la farina di mandorle e lo zucchero a velo. Impastare con i 70 g di burro fino ad ottenere un impasto sbriciolato. Mettere in una teglia con carta forno ed infornare a 170°C fino a colorazione (nel mio forno 15 minuti). Farlo raffreddare e polverizzare nel robot di cucina aggiungendo il burro fuso. Stendere il composto all'interno di un anello di diametro 24 cm. per un altezza di 0,5 cm e far raffreddare in frigo.
Oppure nel caso usiate i biscotti, ridurli in polvere con il mixer unendo il burro fuso e proseguire allo stesso modo.
per la namelaka
Sciogliere il cioccolato bianco al microonde o bagnomaria e portarlo ad una temperatura di 40°C.
Sciogliere il cioccolato bianco al microonde o bagnomaria e portarlo ad una temperatura di 40°C.
Scaldare lo yogurt ad una temperatura di 20°C unirlo al
cioccolato e mescolare bene. Aggiungere anche il mascarpone lavorato con lo
zucchero a velo e la gelatina ammollata e strizzata e sciolta al microonde con
un pochina di panna. In ultimo inserire la polpa di vaniglia e la panna
liquida. Colare una parte nello stampo a spirale Ipnosi e congelare. Mettere la
restante namelaka in frigo tutta la notte coperta con pellicola a contatto.
L'indomani montare con la foglia fino alla giusta consistenza.
per la farcia
Lavorare il mascarpone con lo zucchero a velo, sciogliere insieme al microonde o a bagnomaria i due cioccolati, lasciarne da parte circa 40 g e unirli al mascarpone. Amalgamare bene il tutto e colarlo sulla base biscotto, mettere in frigo a solidificare. Mettere i restanti 40 g di cioccolato fuso a 40°C in un sac a poche con una bocchetta tonda piccolissima e fare dei fili qua e la sul composto già solidificato, non deve essere uno strato uniforme (sarà la parte croccante della cheesecake).
Lavorare il mascarpone con lo zucchero a velo, sciogliere insieme al microonde o a bagnomaria i due cioccolati, lasciarne da parte circa 40 g e unirli al mascarpone. Amalgamare bene il tutto e colarlo sulla base biscotto, mettere in frigo a solidificare. Mettere i restanti 40 g di cioccolato fuso a 40°C in un sac a poche con una bocchetta tonda piccolissima e fare dei fili qua e la sul composto già solidificato, non deve essere uno strato uniforme (sarà la parte croccante della cheesecake).
Assemblaggio:
Assemblare la base biscotto e la farcia il giorno prima per dar modo di solidificare in frigo. L'indomani sformare la namelaka dallo stampo e appoggiarla al centro della cheesecake. Decorare con la namelaka montata e messa in un sac a poche munita di beccuccio tondo da 10 mm.
Decorare a piacere.
Assemblare la base biscotto e la farcia il giorno prima per dar modo di solidificare in frigo. L'indomani sformare la namelaka dallo stampo e appoggiarla al centro della cheesecake. Decorare con la namelaka montata e messa in un sac a poche munita di beccuccio tondo da 10 mm.
Decorare a piacere.
Commenti
Posta un commento