Visualizzazioni totali

1429499

dati

Ricette pubblicate: 1807
Commenti postati:
89

ORECCHIETTE CON CAVOLINI VIOLA DI BRUXELLES, SALAME DI CERVO E BRIE - Ornella Pasquariello

 



Tempo di realizzazione:      40 minuti
Grado di difficoltà (da 1 a 5):          1

Ingredienti per 2 Persone:
250 g di orecchiette oppure Pasta che preferite;
150 g di cavolini di Bruxelles viola;
50 g di salame a piacimento, da tagliare a cubetti (io salame di cervo);
80 g di Brie;
1 scalogno piccolo (oppure 1 spicchio d'aglio e ½ cipolla);
2 cucchiai di olio extravergine di oliva; 
Q.B. di sale e pepe 
Una spolverata di Parmigiano Reggiano grattugiato;

Procedimento
Pulire i cavoletti di Buxelles, privandoli delle foglie esterne più dure e scure, lavarli e sbollentarli per qualche minuto. 
Affettare ora i cavolini di Bruxelles e
lo scalogno, anch'esso a fettine sottili.
Portate a bollore una pentola con acqua e sale grosso.
Ponete in padella l'olio e lo scalogno, lasciate soffriggere qualche secondo fino a doratura di quest'ultimo. Aggiungete il salame precedentemente affettato e tagliato a cubetti piccoli.
Lasciate rosolare 1' circa a fiamma moderata. Aggiungere i cavoletti, girare, lasciare rosolare a fiamma moderata per 1' circa. Coprire, abbassare la fiamma e lasciare cuocere i cavoletti per 7/8 minuti, girando di tanto in tanto, in modo che non si attacchino alla padella.
Scoprire e lasciare cuocere 1 minuto ancora e valutare se il piatto necessita di sale.
A seconda dei gusti e del tipo di salame utilizzato potrebbe occorrere.
Nel frattempo che i cavoletti si cuociono calare la pasta e cuocerla al dente.
I Cavoletti a fine cottura devono risultare leggermente appassiti ma croccanti. 
I tempi di cottura dovrebbero coincidere con quelli della Pasta. Scolare al dente la pasta e ponetela in padella. Aggiungere il Brie a quadrotti, in padella con i cavolini.
Saltare la pasta a fuoco vivace, amalgamandola ai cavoletti e al brie che con il calore del fuoco si scioglierà. Abbiate cura di girare bene e insaporire tutta la pasta con il condimento.
Pepare e spolverare col parmigiano. 




Stampa il post

Commenti