MATTONELLA DI FROLLA BICOLORE - Carla Piccolo
Tempo di realizzazione:
1 ora + riposo frolla
Grado
di difficoltà (da 1 a
5): 2
Ingredienti
Frolla

120 g di zucchero a velo
140 g di burro freddo
3 tuorli(circa 35 g)
Limone grattugiato (io emulsione)
Bacca di vaniglia (semini)
1 pizzico di sale
10 g di cacao amaro
Bagna
30 g di liquore alkermes
50 g di acqua
25 g di zucchero
30 g di liquore alkermes
50 g di acqua
25 g di zucchero
Frosting Al Formaggio
130 g mascarpone
100 g philadelphia
150 g di panna da montare
80 g di zucchero a velo.
Procedimento
Frolla
Mettere la farina nella planetaria e
aggiungere un pizzico di sale e il burro freddissimo, tagliato a cubetti.
Avviare la planetaria con la frusta foglia e sabbiare la farina.
Aggiungere i tuorli, lo zucchero a velo, i semini di vaniglia e la grattugiata di limone, impastare bene il tutto per pochi minuti.
Avviare la planetaria con la frusta foglia e sabbiare la farina.
Aggiungere i tuorli, lo zucchero a velo, i semini di vaniglia e la grattugiata di limone, impastare bene il tutto per pochi minuti.
Passare l’impasto su un piano e compattare l’impasto
con le mani. Pesare, dividere in 2 parti, una parte da rimettere in planetaria
dove aggiungere il cacao, quindi avvolgere con la pellicola e mettere in frigo
almeno 3 ore.
Passate le 3 ore stendere la frolla scura e tagliare 2 strisce alte 5 cm da mettere all’interno della forma.
Stendere la parte chiara e fare la base dello stampo.
Riempire lo stampo con fagioli o ceci e cuocere per 15 minuti a 180°C. Togliere i fagioli una volta cotta e lasciare freddare prima si sformare.
Con la restante frolla ritagliare dei fiori con stampini facendoli sia bianche che scuri.
Cuocere per pochi minuti altrimenti si bruciano.
Passate le 3 ore stendere la frolla scura e tagliare 2 strisce alte 5 cm da mettere all’interno della forma.
Stendere la parte chiara e fare la base dello stampo.
Riempire lo stampo con fagioli o ceci e cuocere per 15 minuti a 180°C. Togliere i fagioli una volta cotta e lasciare freddare prima si sformare.
Con la restante frolla ritagliare dei fiori con stampini facendoli sia bianche che scuri.
Cuocere per pochi minuti altrimenti si bruciano.
Bagna
Fare bollire l’acqua con lo zucchero una volta fredda aggiungere il liquore allo sciroppo.
Fare bollire l’acqua con lo zucchero una volta fredda aggiungere il liquore allo sciroppo.
Frosting Al Formaggio
Montare bene la panna fredda da frigo.
A parte unire i due formaggi e lo zucchero, amalgamare bene il tutto, e unire la panna a cucchiaiate senza smontarla troppo, fino a raggiungere la densità giusta.
Montare bene la panna fredda da frigo.
A parte unire i due formaggi e lo zucchero, amalgamare bene il tutto, e unire la panna a cucchiaiate senza smontarla troppo, fino a raggiungere la densità giusta.
Assemblare
Tagliare i savoiardi in modo che possano entrare nella mattonella che nel frattempo avrete tolto delicatamente dallo stampo.
Immergere i savoiardi nella bagna e creare uno strato nella mattonella di frolla.
Passare il frosting in una sac a poche senza beccuccio e creare sopra i savoiardi bagnati, delle palline regolari.
Ricoprire tutti i savoiardi con il frosting.
Decorare con frutti di bosco e con i fiori di pasta frolla
Tagliare i savoiardi in modo che possano entrare nella mattonella che nel frattempo avrete tolto delicatamente dallo stampo.
Immergere i savoiardi nella bagna e creare uno strato nella mattonella di frolla.
Passare il frosting in una sac a poche senza beccuccio e creare sopra i savoiardi bagnati, delle palline regolari.
Ricoprire tutti i savoiardi con il frosting.
Decorare con frutti di bosco e con i fiori di pasta frolla
Commenti
Posta un commento