STRACCIATELLA IN ZUPPA REALE - Manuela D’Incecco
Ci scaldiamo un po'…
Piatto della tradizione abruzzese per il giorno di Natale ma anche per le grandi occasioni.
Piatto della tradizione abruzzese per il giorno di Natale ma anche per le grandi occasioni.
Tempo di realizzazione:
Grado
di difficoltà (da 1 a
5): 2

Pizza reale
4 uova
4 cucchiai di farina
4 cucchiai di parmigiano grattugiato
Un pizzico di sale
Prezzemolo tritato
Brodo
300 g di Punta di petto
300 g di scalinata
300 g di gallina o pollo
4/5 pomodorini
1 carota
1 costa di sedano
1 cipolla
Sale
Cannella
300 g di Punta di petto
300 g di scalinata
300 g di gallina o pollo
4/5 pomodorini
1 carota
1 costa di sedano
1 cipolla
Sale
Cannella
Inoltre occorre
1 kg di indivia
4 uova
100 g di parmigiano grattugiato
1 kg di indivia
4 uova
100 g di parmigiano grattugiato
Procedimento
Una volta che abbiamo tutti gli ingredienti
possiamo preparare il nostro piatto.
Per prima cosa preparare il brodo.
Per prima cosa preparare il brodo.
Riempire di acqua una
pentola per brodo e mettere la carne.
Portare a bollore, e con l'aiuto di una schiumarola,
eliminare la schiuma che man mano viene a galla.
Pulire la carota ed eliminare la parte esterna,
pulire la costa di sedano, la cipolla e i pomodorini e unire alla carne.
Aggiungere il sale, un pizzico di cannella e
cuocere pian piano per almeno 3/4ore.
Nel frattempo preparare la pizza reale.
Dividere i gli albumi dai tuorli, montare i primi a neve e mettere da parte.
Nel frattempo preparare la pizza reale.
Dividere i gli albumi dai tuorli, montare i primi a neve e mettere da parte.
Unire ai tuorli la farina, il parmigiano, il
sale e il prezzemolo tritato mescolare bene e unire agli albumi montati a neve.
Imburrare e infarinare una teglia da 22/24 cm e versare il composto, Infornare
a 180°C per 15 minuti, deve diventare un colore dorato. Fare raffreddare è
tagliare a quadratini.
Lessare, per circa 7/8 minuti, la verdura in abbondante acqua, salare e scolare bene se occorre strizzare con le mani per eliminare l'acqua in eccesso.
Trasferire in una tagliere e, con l'aiuto di un coltello, tagliuzzare il più finemente possibile (non frullare) a questo punto unire le uova, il parmigiano e mescolare.
Filtrare il brodo ancora caldo e mettere in una casseruola più piccolina , ne occorre all'incirca 2 lt, versare la verdura cuocere a fiamma bassa e portare a bollore, aggiungere la pizza reale e cuocere ancora per 5 minuti.
Il nostro piatto ora è pronto per essere gustato.
Lessare, per circa 7/8 minuti, la verdura in abbondante acqua, salare e scolare bene se occorre strizzare con le mani per eliminare l'acqua in eccesso.
Trasferire in una tagliere e, con l'aiuto di un coltello, tagliuzzare il più finemente possibile (non frullare) a questo punto unire le uova, il parmigiano e mescolare.
Filtrare il brodo ancora caldo e mettere in una casseruola più piccolina , ne occorre all'incirca 2 lt, versare la verdura cuocere a fiamma bassa e portare a bollore, aggiungere la pizza reale e cuocere ancora per 5 minuti.
Il nostro piatto ora è pronto per essere gustato.
Commenti
Posta un commento