FAGOTTINI SFOGLIATI ALLA FRANCESE - Maria Rosaria Sciotti
Tempo di realizzazione:
80
minuti + riposi e lievitazione
Grado
di difficoltà (da 1 a
5): 4
Ingredienti

150 g di farina 0 (220_240W)
65 g di zucchero
12 g di lievito compresso
12 g di latte in polvere
275 g di acqua
50 g di burro morbido (io tedesco)
½ bacca di vaniglia
Scorza di limone grattugiata
9 g di sale
310 g di burro per la sfogliatura
Procedimento
Unire nel boccale della planetaria le farine, il lievito sbriciolato, il latte in polvere lo zucchero.
Accendere la macchina, munita di gancio, a bassa velocità ed aggiungere l'acqua in modo graduale.
Unire nel boccale della planetaria le farine, il lievito sbriciolato, il latte in polvere lo zucchero.
Accendere la macchina, munita di gancio, a bassa velocità ed aggiungere l'acqua in modo graduale.
Lavorare fino ad ottenere un impasto liscio e sodo. A questo
punto inserire dapprima gli aromi e successivamente il butto morbido a
pezzetti, aspettando che l'impasto lo assorba man mano, non deve presentarsi unto.
Per ultimo unire il sale lavorare per altri 2/3 minuti.
Spegnere la macchina e estrarre la ciotola, coprirla con
pellicola e mettere a lievitare ad una temperatura ideale di 25/26°C per circa
2 ore. Trascorso il tempo, sgonfiare l'impasto e riporre in frigo a 4°C per
tutta la notte. L'indomani mattina appiattire il burro aiutandosi con 2 fogli
di carta da forno, fare una specie di pacco regalo e dare dei colpi decisi con
il mattarello, dandogli una forma rettangolare ed uno spessore di 5/6 mm e
rimetterlo in frigo.
Nel frattempo infarinare pochissimo il piano da lavoro e
stendere l'impasto. Fare un rettangolo che sia il doppio del burro. Impasto e
burro devono avere la stessa consistenza (attenzione alle temperature).
Posizionare il burro al centro dell'impasto e ripiegare le 2
estremità al centro del burro, ruotare di 90° e stendere mantenendo sempre una
forma rettangolare.
Fare una piega a 3 e riporre in frigo per almeno un'ora,
riprendere l'impasto, ruotare di 90° rispetto alle pieghe precedenti stendere
nuovamente sempre mantenendo la forma rettangolare.
A questo punto piegare la parte più vicino al nostro corpo di
circa 6 cm, prendere l'altra estremità e farla combaciare, senza mai
accavallate le 2 parti, ripiegare ulteriormente a mo' di libro (devono vedersi
4 strati) riporre in frigo per almeno un'ora.
Riprendere il panetto e stendere con il mattarello, mantenendo
sempre una forma rettangolare ad uno spessore di circa 5 mm.
Rifilare i bordi e tagliare delle strisce di circa 8 cm,
posizionare all'interno di ognuna, a circa, 1,5 cm dal bordo, uno stik di
cioccolato fondente, ripiegare l'impasto e mettere altri 2 stik, contare a
questo punto ad arrotolare come foto, (la chiusura deve capitare sotto) a
questo punto praticare dei tagli verticali e superficiali ai fagottini, con una
lama affilata.
Metterli su di una teglia ben distanziati tra di loro e farli
lievitare per circa 5/6ore ad una temperatura ideale di 24/25°C (all'interno
del forno spento, con solo la lucetta accesa).
Infornare a 210°C per circa 10 minuti, poi abbassare a 190°C per
altri 10/12 minuti.
Estrarre dal forno e fare raffreddare.
Lucidare con gelatina d'albicocche.
Commenti
Posta un commento