TAPPAREDD DI MISCHIGLIO - Ornella Pasquariello
Variazione su un classico lucano.
Tapparedd (tipo strascinat) fatte con mischiglio lucano e orzo solubile, coi fagioli bianchi e pomodorini
(Io ho usato i cannellini mentre l'originale ricetta prevede i fagioli bianchi di Rotonda, detti poverelli, ed ho aggiunto l'orzo in polvere per esaltare maggiormente il gusto)
Tapparedd (tipo strascinat) fatte con mischiglio lucano e orzo solubile, coi fagioli bianchi e pomodorini
(Io ho usato i cannellini mentre l'originale ricetta prevede i fagioli bianchi di Rotonda, detti poverelli, ed ho aggiunto l'orzo in polvere per esaltare maggiormente il gusto)
Tempo di realizzazione: 2
ore
Grado
di difficoltà (da 1 a
5): 2
Ingredienti per 4 porzioni

50 g di farina di orzo
50 g di farina di fave
100 g di farina di semola grano duro
100 g di farina di grano tenero tipo 0
2 cucchiai di orzo solubile
Q.b. d’acqua
Un pizzico di sale
Per il condimento
300 g di fagioli bianchi (io cannellini)
1 spicchio d’aglio
3 pomodori maturi (io 15 pomodorini)
1 peperoncino
Qualche foglia di basilico
3 o 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 spicchio d’aglio
3 pomodori maturi (io 15 pomodorini)
1 peperoncino
Qualche foglia di basilico
3 o 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
Procedimento
Mischiare le farine e l'orzo, fare una fontana al centro,
aggiungere acqua, quanta ne assorbe la farina, il sale e impastare fino ad
ottenere un impasto morbido ma anche sodo ed elastico. Coprire e lasciar
riposare per 30 minuti.
Dopo mezz’ora, formate dei rotolini con la pasta, tagliateli a
pezzettini di circa 1 cm e lavorateli uno per uno. Prendete ogni pallina,
infarinatela bene (altrimenti attaccherà alle dita), schiacciatela con due dita
e trascinate le dita formando due solchi (stessa tecnica base degli strascinati
e cavatelli).
La pallina schiacciata si arriccerà da sé. A quel punto giratela
al contrario, dando la forma corretta.
Disponete la pasta su un vassoio e lasciatela asciugare
mezz’ora.
Far cuocere i fagioli bianchi in acqua e sale per circa due
ore.
In una padella versare l’olio, l’aglio schiacciato, il peperoncino mondato e spezzettato, e i pomodori freschi mondati e tagliati a pezzi e far cuocere a fuoco vivace per circa 3 minuti. Aggiungere il basilico .
In una padella versare l’olio, l’aglio schiacciato, il peperoncino mondato e spezzettato, e i pomodori freschi mondati e tagliati a pezzi e far cuocere a fuoco vivace per circa 3 minuti. Aggiungere il basilico .
A quasi tre quarti di cottura dei fagioli, aggiungere il
soffritto di olio di extravergine oliva, aglio, peperoncino, pomodoro fresco e
basilico. Aggiustare di sale. Portate così a temine la cottura dei fagioli.
Nel frattempo in una capiente pentola di acqua salata lessate la
pasta “tapparedd”, scolate e aggiungete alla salsa dei fagioli.
Fate insaporire per 1 minuto a fuoco vivace e servite con una
foglia di basilico.
Commenti
Posta un commento