Visualizzazioni totali

1430106

dati

Ricette pubblicate: 1807
Commenti postati:
89

RAVIOLI AL NERO DI SEPPIA, SALMONE SU CREMA DI PISELLINI - Patrizia Dragoni

 


Tempo di realizzazione:      2 ore
Grado di difficoltà (da 1 a 5):          2

Ingredienti per 4 persone
per la sfoglia
200 g semola rimacinata di grano duro
100 ml acqua a temperatura ambiente
5 g nero di seppia
un pizzico di sale

per il ripieno
300 g salmone fresco
100 g panna acida
1 ciuffetto di aneto
1 patata lessa

per la crema di piselli 
200 g piselli in scatola
1 cipolla piccola
sale e pepe q.b.
½ bicchiere di brodo vegetale
1 pomodoro concassè
prezzemolo tritato q.b.
olio d'oliva q.b.

Procedimento
Mettere la farina in una ciotola con il sale, il nero di seppia e aggiungere poco per volta l'acqua mescolando dapprima con un cucchiaio di legno e continuando poi con le mani fino ad ottenere un panetto molto morbido, omogeneo elastico e non appiccicoso.
Formare un panetto, chiuderlo in pellicola trasparente e lasciare riposare in frigorifero per un’oretta.

per la crema di pisellini
Far soffriggere in poco olio la cipolla tritata finemente, unire i piselli sgocciolati, aggiustare di sale e pepe e lasciar cuocere per dieci minuti. 
Aggiungere il brodo e lasciar cuocere ancora per cinque minuti fino a che metà del brodo sarà evaporato.
Frullare il tutto con un frullatore ad immersione e mantenere al caldo fino al suo utilizzo.

per il ripieno per i ravioli
fare scottare il salmone in una padella con poco olio d'oliva e dopo averlo dorato da entrambe le parti passarlo nel mixer insieme alla panna acida, la patata lessa e l'aneto tritato.
Aggiustare di sale e pepe e lasciare da parte.


Stendere con un mattarello la sfoglia in un velo sottile, ritagliare i ravioli, aggiungere un cucchiaino di ripieno e richiuderli sigillando molto bene i bordi. 
Portare abbondante acqua salata a bollore, tuffarvi i ravioli, cuocerli per qualche minuto, scolarli delicatamente con una schiumarola.
Impiattare mettendo sul fondo del piatto la crema di piselli molto calda, adagiare qualche raviolo, aggiungere un cucchiaio di pomodori concassè, olio d'oliva a crudo e prezzemolo tritato.
Servire subito.


Stampa il post

Commenti