COCCHINI (Luca Montersino) - Floriana Campodonico
Tempo di realizzazione:
1
ora e 30 minuti + il tempo di passaggio in congelatore
Grado
di difficoltà (da 1 a
5): 2
Stampo quadrato di 22,5 cm di lato

Per la crema al dulce de leche
350 g di latte condensato
250 g di panna fresca al 35%
8 g di agar agar
50 g di burro
Per la dacquoise al
cocco
170 g di albumi
55 g di zucchero semolato
35 g di mandorle in farina
140 g di zucchero a velo
110 g di cocco rapè
170 g di albumi
55 g di zucchero semolato
35 g di mandorle in farina
140 g di zucchero a velo
110 g di cocco rapè
Per la finitura
300 g di cioccolato fondente al 55% di cacao
burro cacao fuso q.b.
50 g di cioccolato bianco
cocco rapè q.b.
300 g di cioccolato fondente al 55% di cacao
burro cacao fuso q.b.
50 g di cioccolato bianco
cocco rapè q.b.
Procedimento
Per il dulce de leche
Per il dulce de leche
mettere in un pentolino alto il barattolo di latte condensato, sempre
chiuso ermeticamente e ricoprirlo di acqua fredda. Portare a bollore e cuocere a
fuoco lento per 3 ore, facendo attenzione che l'acqua ricopra sempre il
barattolo. Lasciare poi raffreddare a temperatura ambiente.(Io invece, ho fatto
un procedimento più veloce, ho messo il barattolo nella pentola a pressione, l'ho
coperto d'acqua e dal sibilo ho fatto bollire 30 minuti e lasciato
raffreddare).
Portare a bollore la panna con l'agar agar, quindi unire fuori dal fuoco il burro e il latte condensato ormai pronto e freddo. Emulsionare il tutto con un mixer a immersione e fare raffreddare leggermente in frigorifero.
Portare a bollore la panna con l'agar agar, quindi unire fuori dal fuoco il burro e il latte condensato ormai pronto e freddo. Emulsionare il tutto con un mixer a immersione e fare raffreddare leggermente in frigorifero.
Per la dacquoise
montare in planetaria gli albumi con lo zucchero, unire la
farina di mandorle, lo zucchero a velo ed il cocco, mescolando dal basso verso
l'alto.
Stendere la dacquoise dentro il quadro d'acciaio all'altezza di
circa 1 cm, togliere poi il quadro e cuocere in forno a 170°C per circa 20/25
minuti. Fare raffreddare e ritagliare a misura nello stesso quadro d'acciaio. Dressare
sopra uno strato di circa 1 cm di dulce de leche e mettere in congelatore.
Per
la finitura:
Una volta congelato, tagliare in piccoli quadrati, come ho fatto io, o a bastoncini.
Una volta congelato, tagliare in piccoli quadrati, come ho fatto io, o a bastoncini.
Glassarli nel cioccolato fondente temperato,(se fosse troppo
denso, per renderlo più fluido, aggiungere del burro di cacao sciolto al
microonde)
farli asciugare su carta forno e decorarli con delle righine di
cioccolato bianco temperato e cocco rapè.
Si conservano in frigo per parecchi giorni, ma sicuramente non dureranno a lungo.
Si conservano in frigo per parecchi giorni, ma sicuramente non dureranno a lungo.
Commenti
Posta un commento