Visualizzazioni totali

dati

Ricette pubblicate:
Commenti postati:

APPLE PIE OVVERO LA TORTA DI NONNA PAPERA - Antonella Audino

 



La Apple pie con la sua cupoletta gonfia ed appetitosa che la contraddistingue tra tutte le altre torte di mele ha per me un fascino particolare perché mi riaccompagna nella mia infanzia quando sfogliando i giornaletti mi soffermavo golosa sulla vignetta di quella torta poggia sul davanzale in attesa d'essere rubata .L'ho desiderata come poche cose al mondo, beati Qui, Quo e Qua !! Ottima calda con all'interno mele, cannella, zucchero, burro e limone contiene un accorgimento in più che amalgama ed unisce i sapori, leggete la ricetta e scoprite cosa!

Tempo di realizzazione:      3 ore + riposo
Grado di difficoltà (da 1 a 5):          2


Ingredienti
320 g di farina 00
225 g di burro freddo a pezzettini
100 g di acqua ghiacciata
1 cucchiaio di zucchero
½ cucchiaino di sale

Farcia Di Mele
1 kg di mele Granny Smith
100 g di zucchero di canna
50 g di burro sciolto freddo
da 2 a 5 cucchiaini di cannella
½ li succo di limone
1 cucchiaino di zenzero facoltativo

Procedimento
Planetaria
Inserire in planetaria il burro freddo con la farina, il sale, lo zucchero e sabbiare, unire con la foglia in movimento l'acqua ghiacciata ed impastare brevemente.
Raccogliere l'impasto rifinirlo leggermente e porre in frigo per circa 30 minuti.
Lavare, sbucciare e tagliare le mele a dadini e inserire in una ciotola, grattugiarne mezzo limone, poi irrorare con il succo. Unire lo zucchero, la cannella, se piace lo zenzero ed in ultimo il burro sciolto, ma freddo e far macerare per circa trenta minuti.
Prelevare l'impasto e dividere in due, allargare spolverando il panetto con un velo di farina con il matterello poggiando sopra la teglia per la misura.
La teglia da usare preferibilmente è svasata e smerlata da cm 24.
Poggiare la basa su carta forno in teglia e bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta.
Disporre le mele al centro formando la cupoletta che contraddistingue questo tipico dolce.
Ricoprire con l'atra parte e pigiare le due sfoglie con il dito da creare un cerchio a delimitare la cupola.
Ora smerlare il bordo, anche questa una tipicità della torta.
Pizzicare tra pollice ed indice il bordo ripassando una seconda volta e lasciare in frigo per almeno un'ora se vogliamo mantenere questo bordo. Con una lama incidere il centro creando degli spicchio partire dal centro. Spennellare con tuorlo ed un cucchiaio di latte, spolverare con zucchero semolato. Passaggio che ho dimenticato, ma vi suggerisco caldamente.
Accendere il forno a 200°C statico ed infornare per circa trenta minuti.

Bimby
Inserire nel boccale il burro freddo , la farina, il sale e lo zucchero 10 sec. del 6. Inserire dal for pian piano l'acqua a mod. spiga 40 sec Raccogliere l'impasto, compattare e conservare in frigo per almeno trenta minuti.

Suggerimenti
Per realizzare una Apple pie perfetta dobbiamo scegliere per la preparazione le mele perfette ed in particolare si consigliano le Granny Smith ovvero le mele verdi che hanno notoriamente una polpa asciutta e croccante.
Da evitare assolutamente quelle qualità farinose o morbide e le mele nel dolce devono essere uguali, quindi no al riciclo di ciò che abbiamo in frigo. Se abbiamo il dubbio possano essere acquose tagliare a tocchetti e lasciare su un canovaccio pulito ed asciutto in modo che possa assorbire l'eccesso di liquidi.
Indispensabili le soste in frigo per ottenere la giusta consistenza e la tenuta della forma e dello smerlo del bordo in particolare. Detto questo non mi resta che augurarvi una buona riuscita della torta!





Stampa il post

Commenti