SA TIMBALLA - Donatella Dodero
Dolce tipico della gastronomia sarda molto simile al creme
caramel.
Tempo di realizzazione: 1 ora + tempo di riposo in frigorifero
Grado di difficoltà (da 1 a 5): 1
Ingredienti:
1 lt di latte intero
7 uova
200 g di zucchero semolato
1 lt di latte intero
7 uova
200 g di zucchero semolato
1 limone (la scorza) oppure 1 bacca di vaniglia
per il caramello
100 g di zucchero e qualche cucchiaio di acqua
per il caramello
Procedimento
Bollire il latte a lungo, deve ridursi di 1/4, aggiungere quasi alla fine l'aroma: la scorza del limone o la bacca di vaniglia.
Sbattere le uova intere con lo zucchero, fino ad ottenere una spuma liscia.
Bollire il latte a lungo, deve ridursi di 1/4, aggiungere quasi alla fine l'aroma: la scorza del limone o la bacca di vaniglia.
Sbattere le uova intere con lo zucchero, fino ad ottenere una spuma liscia.
Per il caramello:
sciogliere lo zucchero, con qualche cucchiaio
di acqua, in un pentolino; appena sarà pronto versarlo nello stampo facendolo aderire
in tutta la superficie (attenti a non bruciarvi).
Versare il latte caldo sulla spuma di uova
amalgamando velocemente con una frusta.
Filtrate il composto con un colino a maglie
strette, per eliminare l'eventuale schiuma, direttamente nello stampo per
budino.
Coprire con un coperchio, e cuocere a
bagnomaria per 45/50 minuti, facendo attenzione a non far mai bollire l'acqua.
Quando assume l'aspetto rassodato, è pronta.
Fare raffreddare la timballa a temperatura
ambiente, poi metterla in frigo per una notte.
Cottura perfetta ....si vede al interno liscia senza bolle Brava...
RispondiElimina