TORTA AL LIMONE CON CREMA CHANTILLY - Manuela Montalbano
Tempo di realizzazione:
3 ore + riposo
Grado
di difficoltà (da 1 a
5): 4
Ingredienti per uno stampo di
24 cm
Per la crema Delicata
1 uovo
500 g latte
30 g di amido di mais 30 g di farina 00
Scorza grattugiata di 1 limone
100 g zucchero
250 ml di panna fresca per metà della crema
(Ho fatto doppia dose)
1 uovo
500 g latte
30 g di amido di mais 30 g di farina 00
Scorza grattugiata di 1 limone
100 g zucchero
250 ml di panna fresca per metà della crema
(Ho fatto doppia dose)

5 uova da 50 g
150 di zucchero
70 g di farina 00
80 g di amido di grano o frumina
Un pizzico di sale
Scorza di limone grattugiata o estratto di vaniglia
Per la geleè al limone:
Succo di un limone
200 ml di acqua
2 cucchiai di maizena
80 g di zucchero
colorante alimentare giallo in gel
Consiglio: se la gelèe si deve passare nel congelatore, consiglio di usare 2 g di gelatina anziché l’amido.
Succo di un limone
200 ml di acqua
2 cucchiai di maizena
80 g di zucchero
colorante alimentare giallo in gel
Consiglio: se la gelèe si deve passare nel congelatore, consiglio di usare 2 g di gelatina anziché l’amido.
Per la bagna:
200 ml di acqua
100 ml di mandarinetto
200 ml di acqua
100 ml di mandarinetto
Procdimento
Per la crema
Mettere tutto nel bimby 8 minuti 90°C vel 4.
Lasciare raffreddare e poi dividerla in due, in una aggiungerete 250 ml di panna fresca montata a neve, nell’altra aggiungere qualche goccia di colorante giallo.
Mettere tutto nel bimby 8 minuti 90°C vel 4.
Lasciare raffreddare e poi dividerla in due, in una aggiungerete 250 ml di panna fresca montata a neve, nell’altra aggiungere qualche goccia di colorante giallo.
Mettetela
in frigo a raffreddare (potete anche prepararla il giorno prima).
Per il pan di spagna
Sbattere le uova per almeno 20 minuti rigorosamente a temperatura ambiente, con lo zucchero e il pizzico di sale (deve triplicare di volume e diventare bianco spumoso).
Aggiungere poi a mano con una frusta, le farine setacciate con movimenti delicati, mescolando dal basso verso l'alto. L'impasto deve "scrivere". Poi aggiungere l'aroma.
Forno già caldo 180°C per 25 minuti.
Altri 10 minuti a 160°C, fate la prova stecchino al centro.
Tenere dentro al forno spento e semi aperto per altri 5 minuti.
Sbattere le uova per almeno 20 minuti rigorosamente a temperatura ambiente, con lo zucchero e il pizzico di sale (deve triplicare di volume e diventare bianco spumoso).
Aggiungere poi a mano con una frusta, le farine setacciate con movimenti delicati, mescolando dal basso verso l'alto. L'impasto deve "scrivere". Poi aggiungere l'aroma.
Forno già caldo 180°C per 25 minuti.
Altri 10 minuti a 160°C, fate la prova stecchino al centro.
Tenere dentro al forno spento e semi aperto per altri 5 minuti.
Per la copertura al limone (geleè)
Mettete in un pentolino l’acqua e lo zucchero, la maizena versandola poca alla volta in modo da amalgamare bene, aggiungete anche il succo di limone e un po’ di colorante alimentare.
Portate ad ebollizione e continuate a mescolare fino a quando si sarà addensata, occorreranno 3 o 4 minuti.
Io l’ho preparata col bimby, ho messo tutto nel boccale, 8 minuti 90ºC vel 4.
Versarla nello stampo ipnosi (è uno stampo in silicone della “pavoni” a forma di spirale) e metterlo in freezer una notte.
Mettete in un pentolino l’acqua e lo zucchero, la maizena versandola poca alla volta in modo da amalgamare bene, aggiungete anche il succo di limone e un po’ di colorante alimentare.
Portate ad ebollizione e continuate a mescolare fino a quando si sarà addensata, occorreranno 3 o 4 minuti.
Io l’ho preparata col bimby, ho messo tutto nel boccale, 8 minuti 90ºC vel 4.
Versarla nello stampo ipnosi (è uno stampo in silicone della “pavoni” a forma di spirale) e metterlo in freezer una notte.
Composizione del dolce
Dividere il pan di spagna in tre parti uguali.
Posizionarne una parte e procedere con 1/3 della bagna.
Versare ora metà della crema chantilly, mettere un altro disco di pan di spagna e versare la crema gialla al limone, un altro disco di pan di spagna, la restante bagna e poi la restante crema chantilly serve per le decorazioni. Mettere in frigo tutta la notte.
Tirare fuori dal frigo e stuccare con panna, adagiate sopra il disco della gelèe e terminare con la decorazione.
Dividere il pan di spagna in tre parti uguali.
Posizionarne una parte e procedere con 1/3 della bagna.
Versare ora metà della crema chantilly, mettere un altro disco di pan di spagna e versare la crema gialla al limone, un altro disco di pan di spagna, la restante bagna e poi la restante crema chantilly serve per le decorazioni. Mettere in frigo tutta la notte.
Tirare fuori dal frigo e stuccare con panna, adagiate sopra il disco della gelèe e terminare con la decorazione.
Commenti
Posta un commento