TORTA DI MELE E MANDORLE - Rosaria Dodi
Tempo di realizzazione:
3 ore + riposo frolla
Grado
di difficoltà (da 1 a
5): 2
Stampo da
24 cm
Ingredienti
per la pasta frolla
250 g di farina 00 (io ho utilizzato una farina di tipo 2 e germe di grano)
100 g di burro
70 g di zucchero a velo
1 uovo grande
Aroma (bacca di vaniglia – limone – arancia)
1 cucchiaino di lievito per dolci
250 g di farina 00 (io ho utilizzato una farina di tipo 2 e germe di grano)
100 g di burro
70 g di zucchero a velo
1 uovo grande
Aroma (bacca di vaniglia – limone – arancia)
1 cucchiaino di lievito per dolci

225 g di farina
150 g di burro
150g zucchero semolato
1 bel pizzico di sale
3 uova grandi a temperatura ambiante
Buccia grattugiata di un’arancia
3 cucchiaini di lievito per dolci
300 g confettura di albicocche
50 g di uvetta
3 cucchiai di rum
3 mele medio grandi
Finitura
Confettura di albicocche e un pochino d’acqua
Confettura di albicocche e un pochino d’acqua
Procedimento
per la pasta frolla
per la pasta frolla
mettere nella ciotola del robot da cucina la
farina, lo zucchero a velo, il lievito, l’aroma ed il burro tagliato a
pezzetti.
Mandare il robot fino ad ottenere un composto
sabbioso, unire l’uovo e mandare fino ad avere un composto bricioloso, finire
di impastare a mano. Far riposare un giorno in frigo.
Mettere a bagno l’uvetta con l’acqua calda (io
circa 5 ore) per lavarla bene successivamente strizzate bene e metterla di
nuovo in ammollo con i due cucchiai di rum.
Stendere l’impasto della frolla e con esso foderare fondo e pareti dello stampo.
Stendere l’impasto della frolla e con esso foderare fondo e pareti dello stampo.
Passare un mattarello sui bordi.
Bucherellare il fondo della frolla con una
forchetta. stendere la marmellata di albicocche sul fondo della frolla,
tenendone da parte 2/3 cucchiai. Scolare l’uvetta, tenendo da parte il rum
distribuire l’uvetta sulla marmellata. Mettere tutto in frigo mentre preparate
l’impasto.
Per l’impasto
lavorare il burro molto morbido con lo zucchero
semolato per circa 5 minuti, unire uovo un uovo alla volta e poi la buccia di
arancia. Unire la farina mescolata con il lievito e il sale, ed unire anche il
rum di macerazione dell’uvetta.
Mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo (ho messo nell'impasto della torta dei pezzetti di mela condita in anticipo con zucchero limone e un po’ di cannella di una mela e 5 noci).
Mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo (ho messo nell'impasto della torta dei pezzetti di mela condita in anticipo con zucchero limone e un po’ di cannella di una mela e 5 noci).
Sbucciare le mele e tagliarle a fettine
sottili, disporle a cerchi concentrici sopra l’impasto. Cuocete la torta di
mele nella parte bassa del forno caldo a 175°C statico per circa 65-70 minuti,
fare la prova stecchino. Quando la torta alle mele è pronta sfornarla.
Scaldare un pochino la confettura di albicocche
e acqua, passare sopra la torta per lucidarla.
Fare raffreddare la torta su una gratella.
Decorare con mandorle a scaglie tostate
Commenti
Posta un commento