KRANZ - Antonella Audino
Si dice Kranz e si pensa ad un tipico dolce austriaco a base di
pasta sfoglia e pasta brioche arrotolate tra di loro e tra questi due golosi
strati tradizionalmente confettura di pesche, uvetta e qualche candito
d'arancia e sopra fettine di mandorle, in realtà il nostro Kranz non è ne
chiamato così ne in Austria ne in Germania e non esiste neanche come dolce con
questa tipica forma che gli è stata affibbiata ...qualcosa di simile, ma a
forma di ghirlanda e con tutt'altro tipo di impasto richiama questo dolce nel
nome...infatti "Der Kranz" in tedesco significa "corona",
ma viene preparato con uno stampo a corona circolare appunto, dal quale si
ricava una ciambella di strati di pasta biscotto o comunque una pasta montata,
alternata ad altrettanti strati di farcitura di crema al burro con tante
interessanti varianti e può diventare marmellata di frutti rossi o ciliegie,
oppure avere aggiunti mandorle a scaglie o in granella.
Ma ...ma...per noi il Kranz esiste così come ve lo mostro e
propongo .ci piace tanto, lo vediamo occhieggiare in ogni bar e pasticceria e
lo vogliamo preparare anche a casa evitando qualche complicazione e lungaggine
se siete d'accordo!! e per questa volta senza strapazzarci troppo useremo pasta
sfoglia pronta credetemi onorevolissima e pratica e facilitiamo un pò le
operazioni...
Tempo di realizzazione:
4 ore
Grado
di difficoltà (da 1 a
5): 3
Ingredienti per 24 pezzi

200 g Latte intero
80 g zucchero
100 g Burro
12 g di lievito di birra
1 uovo intero
½ cucchiaino di pasta d'arancia arance solo zeste
1 cucchiaino Estratto di vaniglia
5 g Sale
Sfoglia
2 rotolo di pasta sfoglia
200 g uvetta ammollata
30 g rum
80 g arancia candita cubettata
q.b. confettura di pesche
per pennellare tuorlo e latte pari peso
q.b. mandorle in lamelle
q.b. zucchero di canna
2 rotolo di pasta sfoglia
200 g uvetta ammollata
30 g rum
80 g arancia candita cubettata
q.b. confettura di pesche
per pennellare tuorlo e latte pari peso
q.b. mandorle in lamelle
q.b. zucchero di canna
Procedimento
In Planetaria
Inserire nella ciotola il latte, il lievito e lo zucchero
mescolando con la foglia
Unire man mano girando con la foglia la farina, inserire
successivamente l'uovo ed il sale, grattugiare le zeste di un'arancia o un
cucchiaino di pasta d'arancia homemade http://www.dolcimerendeedintorni.it/…/pasta-dagrumi-di-m…/ ed incordare.
Con l'impasto ben incordato ed aggrappato alla foglia inseriamo
il burro morbido, ma non a pomata il burro a fiocchetti facendo assorbire prima
del successivo inserimento, incordiamo in ultimo uniamo il cucchiaino di vaniglia
e chiudiamo l'impasto.
Prelevare l'impasto dal boccale e rifinire in spianatoia
leggermente spolverata di farina .inserire in una ciotola ,sigillare e far
lievitare per due ore circa a 26°C.
Per una migliore resa dell'impasto a livello di aroma, durata e
sapore è preferibile impastare la sera e dopo 20 minuti porre l'impasto in una
ciotola ben sigillata in frigo.
L'indomani togliere dal frigo, far acclimatare, lievitare e
procedere con la formatura.
con Il Bimby
Inserire nel boccale burro, latte lievito e zucchero 2 minuti
37° vel.3
Aggiungere l’uovo e la farina 2 minuti vel. spiga, unire nel
frattempo il sale e gli aromi
Prelevare l'impasto dal boccale e rifinire in spianatoia
leggermente spolverata di farina .inserire in una ciotola ,sigillare e far
lievitare per due ore circa a 26°C.
Per una migliore resa dell'impasto a livello di aroma, durata e
sapore è preferibile impastare la sera e dopo 20 minuti porre l'impasto in una
ciotola ben sigillata in frigo.
L'indomani togliere dal frigo, far acclimatare, lievitare e
procedere con la formatura.
Al raddoppio dividere l'impasto in due parti e stendere delle
stesse dimensioni del rotolo di pasta sfoglia rettangolare che avremo
acquistato e lasciato a temperatura ambiente per circa 15 minuti.
La pasta sfoglia fredda di frigo si spezza anche solo
nell'allargarla.
Stendere sulla pasta brioche un velo di confettura di pesche e
l'uvetta ammollata in acqua e rum ben scolata ed asciutta e una manciata di
canditi d'arancia, poggiare sopra il rotolo di sfoglia pigiando dolcemente in
modo che aderiscano.
Porre il rettangolo in verticale davanti a voi e tagliare con
una lama lunga i tre parti uguali in orizzontale poi tagliare in quattro parti
in verticale così avremo dei rettangolini tutti uguali.
Prenderne uno per volta dare un taglietto piccolo di un cm sopra
e sotto ai lati poi attorcigliare due volte e poggiare in teglia su carta
forno.
In teglia da forno ne entreranno 12 coprire con pellicola e far
lievitare un'ora circa poi spennellare con tuorlo e latte pari peso e
cospargere di lamelle di mandorle e zucchero di canna.
Infornare a 180°C statico a temperatura circa 30 minuti.
Sfornare chiare e dorate senza far seccare in cottura quindi
dopo i 20 minuti non perdetele di vista!
Commenti
Posta un commento