GRANOLA HOME MADE - Antonella Audino
Dovreste provare per capire la differenza di gusto, benessere e
sapore....tutto il gusto dei fiocchi d'avena con fiocchi di farro e miele,
zucchero, mandorle a pezzettini, e frutta disidratata! delizia allo stato pure
se amate il genere, io l'adoro, ma per mia sfortuna non posso bere il latte e
non mi piacciono i similari e d'inverno pur desiderando una tazzona di latte
con tanta gramola, devo rinunciare, ma avete mai provato la gramola nel gelato
alla vaniglia?? sballo allo stato puroooo
Tempo di realizzazione:
1 ora e 30 minuti + riposo
Grado di difficoltà (da 1 a 5): 1
Ingredienti
200 g di fiocchi d'avena
50 g di fiocchi di farro
250 g di mandorle o nocciole
50 g di albicocche disidratate
50 g di uvetta
100 g di zucchero di canna
120 g di miele
120 g di acqua
60 g di burro
200 g di fiocchi d'avena
50 g di fiocchi di farro
250 g di mandorle o nocciole
50 g di albicocche disidratate
50 g di uvetta
100 g di zucchero di canna
120 g di miele
120 g di acqua
60 g di burro
Procedimento
accendere il forno a 140°C ventilato.
Spezzettare grossolanamente con un coltello le mandorle, mischiare ai fiocchi di avena e di farro.
Sciogliere in una padella lo zucchero ed il miele nell'acqua con il burro, far andare a bollore e far sciroppare leggermente.
Versare lo sciroppo sui cereali e mescolare per distribuire uniformemente gli ingredienti.
Versare il una teglia ricoperta da carta forno, livellare e far cuocere per circa 30 minuti mescolando ogni dieci minuti.
accendere il forno a 140°C ventilato.
Spezzettare grossolanamente con un coltello le mandorle, mischiare ai fiocchi di avena e di farro.
Sciogliere in una padella lo zucchero ed il miele nell'acqua con il burro, far andare a bollore e far sciroppare leggermente.
Versare lo sciroppo sui cereali e mescolare per distribuire uniformemente gli ingredienti.
Versare il una teglia ricoperta da carta forno, livellare e far cuocere per circa 30 minuti mescolando ogni dieci minuti.
Dopo trenta minuti unire la frutta secca sempre mescolando e far
cuocere circa 15 minuti.
Toglier la teglia dal forno spostando la granola verso il centro e far raffreddare per parecchie ore.
quando sarà completamente fredda separare la gramola con l'aiuto di un coltello aiutanti anche con le mani a sbriciolare la granola.
Conservare in un barattolo di vetro.
Toglier la teglia dal forno spostando la granola verso il centro e far raffreddare per parecchie ore.
quando sarà completamente fredda separare la gramola con l'aiuto di un coltello aiutanti anche con le mani a sbriciolare la granola.
Conservare in un barattolo di vetro.
Ideale a colazione con latte o yogurt, dovete assolutamente
provare con il gelato!!!
Commenti
Posta un commento