GIANDUIONE (Stefano Laghi) - Natasha Predonzani
Tempo di realizzazione:
2
ore + tempi di riposo in frigo
Grado
di difficoltà (da 1 a
5): 2
Stampo Buche da 25×9 cm
Ingredienti
Per la frolla
325 g di farina 00
215 g di burro
140 g di zucchero semolato
40 g di uova intere
2.5 g di lievito Bertolini
½ bacca di polpa di vaniglia
325 g di farina 00
215 g di burro
140 g di zucchero semolato
40 g di uova intere
2.5 g di lievito Bertolini
½ bacca di polpa di vaniglia
Per il cake al
gianduia
70 g di farina di mandorle
100 g di farina di nocciole
170 g di burro
35 g di cioccolato fondente
3 g di cacao amaro
170 g di zucchero a velo
60 g di farina 00
3 g dj lievito Bertolini
130 g di uova intere
30 g di tuorli
Un pizzico di sale
70 g di farina di mandorle
100 g di farina di nocciole
170 g di burro
35 g di cioccolato fondente
3 g di cacao amaro
170 g di zucchero a velo
60 g di farina 00
3 g dj lievito Bertolini
130 g di uova intere
30 g di tuorli
Un pizzico di sale
Procedimento
Per la frolla
In una boule mettere il burro leggermente ammorbidito, lo zucchero, la vaniglia, l'uovo e impastare, aggiungere la farina con il lievito setacciati e impastate di nuovo senza riscaldare l'impasto.
In una boule mettere il burro leggermente ammorbidito, lo zucchero, la vaniglia, l'uovo e impastare, aggiungere la farina con il lievito setacciati e impastate di nuovo senza riscaldare l'impasto.
Riposare in frigo per un ora riprendere l'impasto stenderlo con
il mattarello ad un altezza di ½ cm e sempre aiutati dal mattarello adagiarlo
sulla griglia per crostate precedentemente spolverata con farina e mettere di
nuovo in frigo.
Ora prendere lo stampo in silicone e con la carta da forno ritagliate un rettangolo che abbia le misure dello stampo dove andrete a posizionate la griglia di frolla.
Ora prendere lo stampo in silicone e con la carta da forno ritagliate un rettangolo che abbia le misure dello stampo dove andrete a posizionate la griglia di frolla.
Riprendere la griglia di frolla dal frigo appoggiare sopra di
essa il foglio di carta da forno a forma di rettangolo e tagliate la frolla con
un coltello liscio adagiare all'interno dello stampo avendo molta attenzione e
riporre in frigo.
Per il cake al
gianduia
Con la foglia lavorare il burro e lo zucchero a velo quando il
composto è bello spumoso aggiungere la farina di mandorle e nocciole unire le
uova e il sale e fate girare ancora, inserire il cioccolato precedentemente
sciolto al microonde, unire la farina con il lievito e il cacao setacciati e a
mano amalgamare fino ad avere un composto omogeneo.
Montaggio
Estrarre lo stampo dal frigo, versare l'impasto fino a ¾ dal bordo;
Estrarre lo stampo dal frigo, versare l'impasto fino a ¾ dal bordo;
livellare con delicatezza ed infornare a 165°C/170°C fino a
completa cottura vale sempre la prova dello stecco. Io ho cotto con forno
ventilato per circa un ora e 10 minuti.
A cottura ultimata tirare fuori dal forno e lasciarlo
raffreddare direttamente nello stampo poi rigirare sul piatto di portata e
quando solo è bello freddo spennellate sulla superficie un velo di gelatina di
albicocche, se non si possiede si può sostituire con marmellata di albicocche
ben setacciata.
Commenti
Posta un commento