Visualizzazioni totali

dati

Ricette pubblicate:
Commenti postati:

FOCACCIA SEMIINTEGRALE ALLO YOGURT GRECO - Antonella Audino

 



Con patate o senza patate, buonissima anche da farcire, ma io amo le focacce al naturale, mi piace il gusto e troppi diversivi mi distraggono! nata oggi per caso, la mia è stata proprio un 'ottima iniziativa non avendo pane per pranzo...vabbè non racconto balle, anche se ci fossero stati chili di pane, oggi avevo voglia di focaccia, non la solita perché mi piace cambiare, non le solite ricette perché mi piace sperimentare ...ecco il risultato

Tempo di realizzazione:      4 ore
Grado di difficoltà (da 1 a 5):          2
Teglie 2 da 25x40 cm

Ingredienti
250 g farina multicereali
250 g Farina 0 per pizza
250 g acqua
170 g yogurt greco
10 g Sale
2 cucchiai da cucina olio evo
10 g lievito compresso fresco

Procedimento
Inserire l'acqua il planetaria con la foglia e sciogliere il lievito, aggiungere tutto lo yogurt greco e sciogliere.
Inserire la metà delle farine setacciate, appena prenderà consistenza l'impasto sulla foglia inserire tutto il sale, dopo un minuto inserire la restante farina ed impastare fino ad ottenere un'incordatura resistente.
Staccare la foglia, ripulire la ciotola con il tarocco, ribaltare l'impasto e proseguire con la foglia inserendo a filo l'olio.
Impastare a velocità sostenuta per gli ultimi minuti.
Raccogliere l'impasto e lasciare in ciotola dopo aver arrotondato, sigillare con pellicola e far lievitare al raddoppio.
Spostare l'impasto in spianatoia leggermente spolverata di farina, dividere a metà e fare in ogni metà una piega a portafoglio, lasciare coperta a campana con chiusura sotto per 60 minuti.
Ungere abbondantemente due teglie e poggiare sopra l'impasto allargando leggermente, far riposare l'impasto 15 minuti in modo che si rilassi la maglia glutina per stendere in teglia sia più agevolmente.
Preparare l'emulsione con olio, acqua e sale e ungendo i polpastrelli bagnare la focaccia creando quelle tipiche fossette delle focacce allargando nuovamente.
Se piace condire con rosmarino o origano o con fettine sottili di patata o semplicemente con olive, insomma una base adatta a qualsiasi gusto e sapore.
Cuocere in forno caldo a 250°C ventilato per trenta minuti circa.




Stampa il post

Commenti