CROSTATA FRANGIPANE AL PISTACCHIO E ALBICOCCHE - Cinzia Carcia
Tempo di realizzazione:
40
minuti + 30 minuti riposo frolla
Grado
di difficoltà (da 1 a
5): 2
Stampo svasato da 18 cm (base 16 cm)
Ingredienti
Per la frolla
120 g burro freddo di frigo
100 g zucchero di canna
1 uovo intero
300 g farina integrale
120 g burro freddo di frigo
100 g zucchero di canna
1 uovo intero
300 g farina integrale
Per il ripieno
frangipane
60 g farina di pistacchio
40 g farina di mandorle
80 g zucchero semolato
80 g burro
55 g uova intere (1 )
25 g farina di riso
3/4 albicocche tagliate a metà e private del nocciolo
60 g farina di pistacchio
40 g farina di mandorle
80 g zucchero semolato
80 g burro
55 g uova intere (1 )
25 g farina di riso
3/4 albicocche tagliate a metà e private del nocciolo
Procedimento
Per la frolla
In planetaria con la foglia il burro freddo di frigo e lo
zucchero mescolando a velocità 2 unire l’uovo intero e poi la farina. far
formare la palla e poi avvolgere in pellicola e mettere in frigo a riposare
almeno 30 minuti
Per il ripieno
frangipane
Montare il burro morbido con le farine e lo zucchero, unire le
uova, quindi la farina di riso. Tenere da parte.
Stendere metà del panetto di pasta frolla, rivestire la teglia
imburrata e infarinata oppure spruzzata con lo staccante, distribuire il
composto frangipane (che sarà sufficiente assieme alla frolla per ricavare
altre 2 mini crostatine) distribuire a raggiera le mezze albicocche con il lato
tagliato a contatto con la frangipane.
Ricoprire con l’altra metà di pasta frolla.
Nel frattempo accendere il forno ventilato a 170°C e cuocere per circa 35 minuti o comunque fino a coloritura della pasta frolla.
Lasciare raffreddare bene prima di gustare.
Ricoprire con l’altra metà di pasta frolla.
Nel frattempo accendere il forno ventilato a 170°C e cuocere per circa 35 minuti o comunque fino a coloritura della pasta frolla.
Lasciare raffreddare bene prima di gustare.
Commenti
Posta un commento