SPAGHETTI CON GAMBERI MARINATI AL MELOGRANO - Andrea Appre De Re
Tempo di realizzazione:
40 minuti più riposo
Grado
di difficoltà (da 1 a
5): 2
Ingredienti 3 porzioni
300 g di spaghetti
12 gamberoni
1 melagrana
1 scalogno
½ bicchiere di vino bianco
1 ciuffo di prezzemolo
Acqua per cuocere la pasta
Sale, pepe e olio EVO
1 cucchiaino di maizena
Qualche goccia di nero di seppia
300 g di spaghetti
12 gamberoni
1 melagrana
1 scalogno
½ bicchiere di vino bianco
1 ciuffo di prezzemolo
Acqua per cuocere la pasta
Sale, pepe e olio EVO
1 cucchiaino di maizena
Qualche goccia di nero di seppia
Procedimento:
Sbucciare e sgranare la melagrana, mettere da parte qualche chicco che serviranno per la decorazione, i rimanenti chicchi frullateli e filtrateli in modo da ottenere un bel succo limpido che servirà per la marinatura dei gamberini.
Levate le teste e il carapace dei gamberi, sfilate l’intestino e metteteli sommersi nel succo di melograno qualche ora.
Sbucciare e sgranare la melagrana, mettere da parte qualche chicco che serviranno per la decorazione, i rimanenti chicchi frullateli e filtrateli in modo da ottenere un bel succo limpido che servirà per la marinatura dei gamberini.
Levate le teste e il carapace dei gamberi, sfilate l’intestino e metteteli sommersi nel succo di melograno qualche ora.
Gli scarti ottenuti metteteli nell’acqua di cottura della pasta,
faranno si che la pasta cuocia in un brodo di pesce molto saporoso.
Dopo la marinatura tagliate a pezzetti 9 gamberi e 3 lasciateli interi e metteteli con un cucchiaio del succo in una padella sul fuoco con lo scalogno tritato, fate sfumare il ½ bicchiere di vino e continuate la cottura per 1 minuto, levare i 3 gamberi interi e teneteli al caldo da una parte.
Terminata la cottura della pasta versate un cucchiaio dell’acqua di cottura nella padella con i pezzi di gambero e fateci saltare gli spaghetti scolati per 1 min.
Potete impiattare gli spaghetti decorando con qualche chicco di melagrana ed il gambero rimasto.
Le salse che decorano il piatto sono fatte, quella nera aggiungendo qualche goccia di nero di seppia con un cucchiaino di acqua calda mentre quella rossa si ottiene addensando un cucchiaio di succo di melograno con la maizena in un pentolino sul fuoco.
Dopo la marinatura tagliate a pezzetti 9 gamberi e 3 lasciateli interi e metteteli con un cucchiaio del succo in una padella sul fuoco con lo scalogno tritato, fate sfumare il ½ bicchiere di vino e continuate la cottura per 1 minuto, levare i 3 gamberi interi e teneteli al caldo da una parte.
Terminata la cottura della pasta versate un cucchiaio dell’acqua di cottura nella padella con i pezzi di gambero e fateci saltare gli spaghetti scolati per 1 min.
Potete impiattare gli spaghetti decorando con qualche chicco di melagrana ed il gambero rimasto.
Le salse che decorano il piatto sono fatte, quella nera aggiungendo qualche goccia di nero di seppia con un cucchiaino di acqua calda mentre quella rossa si ottiene addensando un cucchiaio di succo di melograno con la maizena in un pentolino sul fuoco.
Commenti
Posta un commento