MELANZANE RIPIENE ALLA SICILIANA - Ilenia Cutrale
Tempo di realizzazione:
2 ore
Grado
di difficoltà (da 1 a
5): 2
Ingredienti per 4 barchette:
2 melanzane grosse e sode
½ cipolla bianca
2 spicchi d’aglio
6/7 capperi
10 pomodori datterino
Qualche foglia di basilico fresco
Qualche stelo di prezzemolo fresco
200 g di riso
300 ml di salsa di pomodoro oppure ragù
150 ml di besciamella
100 g di mozzarella
200 g di caciocavallo ragusano grattugiato oppure formaggio grattugiato parecchio saporito a vostra scelta
Sale
Pepe nero
Peperoncino
Vino bianco q.b
Procedimento:
Iniziare questa gustosa ricetta facendo bollire il riso, quando è cotto scolarlo bene e tenerlo da parte.
Lavare e asciugare le melanzane e tagliare a metà senza togliere il picciolo. Svuotare il più possibile con l’aiuto di uno scavino o un cucchiaino, facendo attenzione a non rompere il guscio di melanzana.
2 melanzane grosse e sode
½ cipolla bianca
2 spicchi d’aglio
6/7 capperi
10 pomodori datterino
Qualche foglia di basilico fresco
Qualche stelo di prezzemolo fresco
200 g di riso
300 ml di salsa di pomodoro oppure ragù
150 ml di besciamella
100 g di mozzarella
200 g di caciocavallo ragusano grattugiato oppure formaggio grattugiato parecchio saporito a vostra scelta
Sale
Pepe nero
Peperoncino
Vino bianco q.b
Procedimento:
Iniziare questa gustosa ricetta facendo bollire il riso, quando è cotto scolarlo bene e tenerlo da parte.
Lavare e asciugare le melanzane e tagliare a metà senza togliere il picciolo. Svuotare il più possibile con l’aiuto di uno scavino o un cucchiaino, facendo attenzione a non rompere il guscio di melanzana.
Tenere da parte l’interno di due melanzane e
intanto salare abbondantemente le barchette di melanzane vuote e metterle a
testa in giù sopra uno scottex assorbente, così facendo cola l’amaro.
Tagliare a pezzetti sottili mezza cipolla e gli spicchi d’aglio e far rosolare in una padella con olio d’oliva, aggiungere i capperi leggermente schiacciati e un paio di foglie di basilico e prezzemolo. Insaporire con un goccio di vino bianco e far cucinare. Intanto lavare e tagliare in 4 i datterini e aggiungerli al soffritto.
Tagliare a pezzetti sottili mezza cipolla e gli spicchi d’aglio e far rosolare in una padella con olio d’oliva, aggiungere i capperi leggermente schiacciati e un paio di foglie di basilico e prezzemolo. Insaporire con un goccio di vino bianco e far cucinare. Intanto lavare e tagliare in 4 i datterini e aggiungerli al soffritto.
Insaporire con sale, pepe e peperoncino.
Tagliare a pezzetti piccoli l’interno della melanzana e aggiungere anch’esso al
soffritto. Quando il tutto sarà cotto spegnere.
Mischiare il riso con gran parte della salsa o del ragù (tenerne qualche cucchiaiata da parte), unire la mozzarella spezzettata, gran parte del formaggio grattugiato (tenerne un po’ da parte) la besciamella, le foglie di basilico spezzettate con le mani, e tutto il soffritto fatto in precedenza. Mischiare per bene il tutto.
Lavare velocemente le barche di melanzane e Asciugarle bene. Riempire con il composto e sopra mettete un cucchiaio abbondante di salsa, un po’ di formaggio grattugiato e un filo d olio.
Infornare in forno già caldo a 180°C coperti con stagnola. Dopo un ora togliere la stagnola e aumentare la temperatura a 220°C è far cuocere altri 10/15 minuti.
Ottimi sia caldi che freddi.
Mischiare il riso con gran parte della salsa o del ragù (tenerne qualche cucchiaiata da parte), unire la mozzarella spezzettata, gran parte del formaggio grattugiato (tenerne un po’ da parte) la besciamella, le foglie di basilico spezzettate con le mani, e tutto il soffritto fatto in precedenza. Mischiare per bene il tutto.
Lavare velocemente le barche di melanzane e Asciugarle bene. Riempire con il composto e sopra mettete un cucchiaio abbondante di salsa, un po’ di formaggio grattugiato e un filo d olio.
Infornare in forno già caldo a 180°C coperti con stagnola. Dopo un ora togliere la stagnola e aumentare la temperatura a 220°C è far cuocere altri 10/15 minuti.
Ottimi sia caldi che freddi.
Commenti
Posta un commento