Visualizzazioni totali

dati

Ricette pubblicate:
Commenti postati:

CORNETTI 9 VELI - Rita Forni

 



Tempo di realizzazione:      5 ore (dipende dalla temperatura per i tempi di lievitazione)

Grado di difficoltà (da 1 a 5):          3
Dosi per 16 cornetti:

Ingredienti
per i primi 8 veli non colorati:
300 g di farina manitoba
250 g di farina00
90 g di zucchero
180 g di latte
70 g di acqua
60 g di burro morbido a pezzetti
2 uova
15 g di lievito compresso fresco
Scorza di mezzo limone grattugiata
8 g di sale
I semi di 1/4 di bacca di vaniglia.

Per la farcia:
100 g di burro a pomata
Zucchero muscovado q.b.

per il 9° velo colorato:
250 g di farina 280/300w
65 g di acqua
65 g di latte
35 g di zucchero
25 g di burro
10 g di lievito compresso fresco
4 g di sale
4 g di miele
4 g di colorante rosso in gel .

per lucidare:
50 g di zucchero
50 g di acqua.

Procedimento
per gli 8 veli non colorati:
In planetaria con foglia inserire il latte, l'acqua, il lievito compresso sbriciolato, lo zucchero, la scorza di limone grattugiata e 50 g di farina 00.
Miscelare e lasciare lievitare a temperatura ambiente per 30 minuti.
Trascorso il tempo dare qualche giro di planetaria sempre con la foglia e iniziare a inserire piano piano la farina rimanente. Poi inserire un uovo aspettando che sia assorbito prima di inserire il secondo. Fare incordare l'impasto fino a quando sarà liscio e morbido e a questo punto inserire il burro un pezzetto alla volta e aspettare che venga assorbito prima di inserirne ancora. Per ultimi aggiungere il sale e la vaniglia e lavorare fino ad ottenere un impasto liscio e morbido.
Toglierlo dalla planetaria e compattarlo su un tagliere, pesarlo e dividerlo in 8 panetti pari peso. Formare una pallina con ogni panetto e disporre distanziati in una teglia rivestita di cartaforno, coprirli con pellicola e fare lievitare fino a quasi il raddoppio nel forno con la luce accesa.

per il 9° velo colorato:
Mettere in planetaria con gancio la farina, il colorante e il lievito sbriciolato e lavorarli un paio di minuti per miscelarli poi inserire i liquidi in 2 volte e quando saranno amalgamati aggiungere tutti gli altri ingredienti compreso il burro e impastare incordando per 15 minuti. Togliere dalla planetaria, formare una pallina e porla in frigo avvolta nella pellicola.

Riprendere le 8 palline non colorate lievitate e stenderle col mattarello formando dei dischi della dimensione di un piatto piano: Sopra ogni disco spennellare il burro a pomata e cospargere di zucchero muscovado poi sovrapporre un altro disco e procedere nello stesso modo fino all'ultimo disco.
A questo punto prendere dal frigo la pasta colorata e dividerla in 4 palline (ne serve solo una, le altre 3 si surgelano per altri cornetti).
Stendere col mattarello la pallina rossa come le altre 8 e posarla sopra le altre sempre dopo avere spennellato di burro e zuccherato.
In questo modo abbiamo ottenuto 9 strati.
Porre in frigorifero coperto con pellicola per 15 minuti poi riprenderli e delicatamente col mattarello spianare e allargare i dischi, mantenendo sempre la forma circolare, fino ad arrivare a uno spessore di 8 mm. A questo punto dividere in 4 spicchi poi ogni spicchio dividerlo in 4. Si otterranno cosi 16 triangoli.
Rivoltarli con lo strato colorato sotto e arrotolarli partendo dalla base larga fino alla punta. Disporli nella teglia di cottura rivestita di cartaforno ben distanziati e farli ancora lievitare nel forno con luce accesa fino a quasi il raddoppio.
Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 15 minuti circa.

Per lucidarli far bollire lo zucchero con l'acqua e farlo ridurre a sciroppo da spennellare sopra i cornetti cotti.

Si possono fare cornetti con metà del disco e con l'altra metà fare delle strisce di 1cm/1,5cm e ogni 3 strisce creare una treccia, arrotolarla su se stessa come un gomitolo, metterla in una pirottino imburrato a lievitare e poi a cuocere. 

Stampa il post

Commenti