Visualizzazioni totali

dati

Ricette pubblicate:
Commenti postati:

KRAPFEN SALATI - Antonella Audino

  



Oggi in cucina tutto salato, ricette nuove, esperimenti, cose buone, cose fritte e non per i virtuosi, io non mi sento però affatto virtuosa, ma golosa all'ennesima potenza e preparo questi krapfen leggerissimi che anche nel salato mantengono inalterato il principio che l'interno deve essere vuoto...quindi impasto leggerissimo in frittura gonfia, rimane leggermente croccante fuori e vuoto dentro con una semplice farcitura di mozzarella e prosciutto...la leggerezza fatta Krapfen!
Neanche a dire sono andati a ruba, poi mignon quindi non riescono a saziare o stufare, ma piuttosto con la scusa che son piccini un boccone e via pronti per un altro assaggio!!
Una ricetta molto semplice per un risultato strepitoso.


Tempo di realizzazione:      4 ore tra impasto e lievitazioni
Grado di difficoltà (da 1 a 5):          2

Ingredienti per 25 krapfen da 40 g
400 g Farina 00
100 g farina Manitoba
250 g latte
80 g acqua
10 g lievito compresso
12 g Sale
40 g zucchero
50 g strutto





Procedimento
Inserire il planetaria il latte, il lievito e lo zucchero e miscelare.
Inserire man mano la farina e l'acqua a filo impastando fino ad ottenere un impasto abbastanza incordato, l'impasto deve aggrapparsi tutto alla foglia e le pareti del boccale devono essere pulite;
inserire a fiocchetti lo strutto e nel contempo il sale lavorando bene fino ad ottenere un impasto morbido, liscio, ben lavorato ed incordato, unire il cucchiaino di olio d'oliva e concludere l'impasto raccogliendo con un tarocco l'impasto ponendo in ciotola, sigillare con pellicola fino al raddoppio, ci vorranno circa 2 ore.
Se volete è possibile sostituire lo strutto con 40 g di olio d'oliva.
E' possibile anche far maturare l'impasto in frigo per la notte dove manterremo i 4°C, o come volete giostrare voi i vostri orari, ma in questo caso con il passaggio in frigo la proporzione sarà di 300 g di manitoba e 200 di 00.
Al raddoppio dell'impasto raccogliere e poggiare in spianatoia leggermente infarinata e porzionare a seconda le nostre esigenze, io vi consiglio per dei Krapfen come in foto di formare delle palline da 40, pirlare e dopo aver completato di parlare tutte le palline schiacciare leggermente, porre al centro dei dadini di mozzarella e prosciutto e richiudere pizzicando i lembi per farli aderire, pirlare leggermente, coprire con pellicola e far lievitare nuovamente per circa 30 minuti poi friggere in olio d'arachidi a 170°C .
Se con friggitrice meglio altrimenti per friggere non usate padella, ma piuttosto un tegame alto che possa coprire interamente le nostre palline permettendo una frittura uniforme.
Scolare su carta assorbente prima di servire.
Se preferite cuocere in forno esattamente stessa procedura poi spennellare con latte e tuorlo pari peso o solo latte e cospargere con semini se piacciono.

Stampa il post

Commenti