CROSTATA MERINGATA AL LIMONE - Anna Fichera
Tempo di realizzazione:
1 ora e 30 minuti + tempo di riposo frolla.
Grado
di difficoltà (da 1 a
5): 3
Stampo da 24 cm
Ingredienti
Per
la frolla
500 g di farina 00
300 g di burro
200 g di zucchero a velo
80 g di tuorli
1 baccello di vaniglia
1 baccello di vaniglia
2 g di sale
Per
la crema al limone
100 g di succo di limone
70 g di zucchero semolato
120 g di tuorli
30 g di amido di riso o mais
70 g di zucchero semolato
Per
la meringa italiana
125 g di albume
200 g di zucchero semolato
50 g di acqua
50 g di zucchero semolato
Procedimento:
Per
la frolla
Mettere nella planetaria la farina con il burro a pezzetti a temperatura ambiente, il sale e la vaniglia e far sabbia il composto. Aggiungere lo zucchero e subito dopo i tuorli.
Mettere nella planetaria la farina con il burro a pezzetti a temperatura ambiente, il sale e la vaniglia e far sabbia il composto. Aggiungere lo zucchero e subito dopo i tuorli.
Far girare non appena l'impasto si è formato rovesciarlo
sul tavolo e formare un panetto da avvolgere in pellicola e far riposare in
frigo.
Stendere poi l'impasto e foderare lo stampo.
Stendere poi l'impasto e foderare lo stampo.
Ricoprire con carta alluminio e fagioli o sale grosso e
infornare a 160°C ( io ho riposto la teglia in congelatore 30 min prima di
mettere in forno)
Per
la crema
Portare a bollore il succo del limone con lo zucchero
A parte formare una pastella con il restante zucchero, i tuorli e l'amido e unire al succo appena bolle. Rimettere sul fuoco e girare fino a che non si addensa. Togliere dal fuoco e versare nel guscio già freddo
Portare a bollore il succo del limone con lo zucchero
A parte formare una pastella con il restante zucchero, i tuorli e l'amido e unire al succo appena bolle. Rimettere sul fuoco e girare fino a che non si addensa. Togliere dal fuoco e versare nel guscio già freddo
Per
la meringa italiana
Versare nella planetaria gli albumi con i 50 g di zucchero e azionare, mentre si sbiancato sul fuoco preparare lo sciroppo con l'acqua e il restante zucchero portandolo a 121°C.
Versare nella planetaria gli albumi con i 50 g di zucchero e azionare, mentre si sbiancato sul fuoco preparare lo sciroppo con l'acqua e il restante zucchero portandolo a 121°C.
Quindi versarlo nella planetaria spenta in un'unica volta e
azionare nuovamente facendo montare la meringa fino a farla freddare
Con una sac à poche con il beccuccio che preferite divertitevi a creare dei decori ricoprendo per intero la superficie della crostata e fiammeggiare.
Con una sac à poche con il beccuccio che preferite divertitevi a creare dei decori ricoprendo per intero la superficie della crostata e fiammeggiare.
Commenti
Posta un commento