ZEPPOLE AL CACAO - Manuela Montalbano
Tempo di realizzazione:
1 ora e 40 minuti
Grado di difficoltà (da 1 a 5): 2
Ingredienti per circa 10 zeppole

250 ml di acqua fredda
100 g di burro
3 uova fresche a temperatura ambiente
130 g di farina 00
20 g di cacao zuccherato
1 pizzico di sale
per la crema pasticcera
500 ml
latte
110 g
zucchero
2
tuorli
60 g
di amido di mais
1
bacca di vaniglia
Procedimento
Per il procedimento senza planetaria è uguale al procedimento con la planetaria l’unica differenza che si cuoce tutto nella pentola d’acciaio sul gas e le uova si incorporano con il cucchiaio di legno.
Io ho usato la planetaria solo quando dovevo incorporare le uova.
Quindi in una pentola ho aggiunto l’acqua, il
burro e il sale e ho fatto sobbollire.
Appena bolle ho aggiunto in un colpo solo la
farina e il cacao e ho mescolato velocemente, cuocere fin a quando sul fondo
inizia a formarsi una patina bianca.
Ho messo l’impasto nella ciotola della planetaria e ho inserita la frusta a foglia (K) e ho lasciato raffreddare l’impasto girando ogni tanto a velocità 2.
Ho messo l’impasto nella ciotola della planetaria e ho inserita la frusta a foglia (K) e ho lasciato raffreddare l’impasto girando ogni tanto a velocità 2.
Quando il composto sarà freddo, ho
incorporato le uova in questo modo. Inserite un uovo per volta, non inserite
altri se il precedente non è completamente assorbito. Imburrare una teglia o
leccarda e adagiare la carta da forno. A questo punto ho riempito la sac a
poche che dovrà avere una punta a stella larga.
Va benissimo usare una sacca a poche usa e
getta o anche quella di tela. Con la sac a poche ho iniziato a fare le zeppole
con la loro tipica forma.
Ho Infornate a 150–160°C in forno ventilato per 30-45 minuti (il tempo dipende dal tipo di forno) se usate il forno statico a 180°C (controllate sempre la cottura comunque) e farle cuocere per 30-35 minuti.
Trascorso il tempo di cottura, spegnete il forno e uscire le zeppole per raffreddarli.
Ho Infornate a 150–160°C in forno ventilato per 30-45 minuti (il tempo dipende dal tipo di forno) se usate il forno statico a 180°C (controllate sempre la cottura comunque) e farle cuocere per 30-35 minuti.
Trascorso il tempo di cottura, spegnete il forno e uscire le zeppole per raffreddarli.
per la crema pasticcera
Fate
sobbollire il latte con una stecca di vaniglia incisa nel senso della
lunghezza. In una terrina, montare i tuorli con lo zucchero. Incorporare ai
tuorli, la farina setacciata.
Sollevate
la stecca di vaniglia che avete lasciato in infusione nel latte, versare ora il
latte a filo nel composto e mescolate.
Trasferire
il composto in un pentolino e cuocere la crema mescolando di continuo per non
far creare grumi. Lasciate sobbollire finché la crema non si addensa.
Togliete
la crema pasticcera dal fuoco, lasciate raffreddare comprendo con pellicola a
contatto.
procedimento bimby:
per la crema
500 ml latte
110 g zucchero
2 tuorli
60 g di amido di mais
Semi di mezza bacca di vaniglia
Mettere tutto nel boccale 7/8 min 80º vel 4
Per la pasta choux
Metti nel boccale l'acqua, il sale e il burro 10 min 100° vel 3. Aggiungi la farina e il cacao e impastare finché non si stacca bene dalle pareti 20 sec vel 4
Fai raffreddare bene l'impasto.
Aggiungere le uova uno alla volta 40 sec vel 6.
500 ml latte
110 g zucchero
2 tuorli
60 g di amido di mais
Semi di mezza bacca di vaniglia
Mettere tutto nel boccale 7/8 min 80º vel 4
Per la pasta choux
Metti nel boccale l'acqua, il sale e il burro 10 min 100° vel 3. Aggiungi la farina e il cacao e impastare finché non si stacca bene dalle pareti 20 sec vel 4
Fai raffreddare bene l'impasto.
Aggiungere le uova uno alla volta 40 sec vel 6.
Commenti
Posta un commento