TORTA CACAO E CACHI - Cinzia Carcia
L'abbinamento cromatico dell'arancio dei cachi con il marrone
del cioccolato è proprio del periodo autunnale.
Tempo di realizzazione:
1 ora e 40 minuti
Grado di difficoltà (da 1 a 5): 3

Per la torta
3 uova
150 g zucchero
75 g olio di semi
50 g latte
150 g miscela schar mix it
40 g di cacao
1 bustina di lievito.
aroma
mezza
bacca di vaniglia, oppure zeste di arancia grattugiata
Per la crema di cachi
500 g di polpa di cachi
2 cucchiai di limoncello
100 g di succo di arancia o acqua
35 g amido di mais
100 g di zucchero semolato
500 g di polpa di cachi
2 cucchiai di limoncello
100 g di succo di arancia o acqua
35 g amido di mais
100 g di zucchero semolato
100
g cioccolato fondente
20 g burro
spray oro per dolci (facoltativo)
20 g burro
spray oro per dolci (facoltativo)
Procedimento:
la torta
Rendere spumose le uova intere con lo zucchero e gli aromi montandole in planetaria con la frusta a foglia.
Miscelare insieme il latte e l'olio.
Unire al composto di uova alterando la farina mescolata con il cacao e il lievito e i liquidi.
Versare l'impasto nella teglia imburrata e infarinata.
Cuocere a 180°C se statico o 160°C se ventilato per circa 35/40 minuti. Vale sempre la prova stecchino
la torta
Rendere spumose le uova intere con lo zucchero e gli aromi montandole in planetaria con la frusta a foglia.
Miscelare insieme il latte e l'olio.
Unire al composto di uova alterando la farina mescolata con il cacao e il lievito e i liquidi.
Versare l'impasto nella teglia imburrata e infarinata.
Cuocere a 180°C se statico o 160°C se ventilato per circa 35/40 minuti. Vale sempre la prova stecchino
la crema:
Frullare la polpa di cachi, aggiungere il limoncello e l'acqua o il succo di arancia
Aggiungere anche l'amido di mais mescolando per evitare la formazione di grumi e lo zucchero
(aggiungere lo zucchero a poco a poco considerato che il cachi è un frutto già molto dolce)
mettere sul fuoco ad addensare mescolando continuamente (circa 15 minuti)
Lasciare raffreddare.
Frullare la polpa di cachi, aggiungere il limoncello e l'acqua o il succo di arancia
Aggiungere anche l'amido di mais mescolando per evitare la formazione di grumi e lo zucchero
(aggiungere lo zucchero a poco a poco considerato che il cachi è un frutto già molto dolce)
mettere sul fuoco ad addensare mescolando continuamente (circa 15 minuti)
Lasciare raffreddare.
Tagliare
la torta in due dischi, bagnare con pochissimo limoncello farcire con la crema
e posizionare l'altro disco. Porre in frigo a riposare per almeno un paio di
ore.
Sciogliere
il cioccolato e il burro a bagnomaria. Appena sarà fluido versare sulla torta
fredda posizionata su una gratella.
Aspettare che il cioccolato rapprenda e spruzzare con il colore ore.
Aspettare che il cioccolato rapprenda e spruzzare con il colore ore.
Commenti
Posta un commento