VELLUTATA DI PORRI, ZUCCA E PATATE CON CHIPS DI CECI CROCCANTI - Tiziana Famoso
Non solo perché è la stagione giusta, ma anche in virtù degli
innumerevoli benefici nutrizionali, sulle nostre tavole tornano zuppe,
vellutate, minestre & Co. Con un pizzico di fantasia e di colore, ecco che
oltre ad essere delle vere e proprie bontà, diventano nei nostri menù, piatti
chic da cucinare per i propri commensali. Provatela in questa versione e
vedrete che ve ne saranno grati fino all’ultima cucchiaiata.
Tempo di realizzazione:
1 ora
Grado
di difficoltà (da 1 a
5): 2
Ingredienti per 4 persone:
Per la Vellutata:
200 g di Porro già Pulito
600 g di Patate a Pasta Gialla
350 g di Zucca già Pulita
550 g di Carote
2 Rametti di Rosmarino
Lt. 1,5 circa di Brodo Vegetale
Q.b. di Olio e.v.o
Q.b. di Sale e Pepe
Un Pizzico di Curry
Un piccolo mazzetto di Prezzemolo
600 g di Patate a Pasta Gialla
350 g di Zucca già Pulita
550 g di Carote
2 Rametti di Rosmarino
Lt. 1,5 circa di Brodo Vegetale
Q.b. di Olio e.v.o
Q.b. di Sale e Pepe
Un Pizzico di Curry
Un piccolo mazzetto di Prezzemolo
Per le Chips
Croccanti:
100 ml. di Acqua
50 g di Farina di Ceci setacciata
1 Uovo
½ Cucchiaino di Paprica Dolce in Polvere
Q.b. di Sale e Pepe
Q.b. di Olio e.v.o
50 g di Farina di Ceci setacciata
1 Uovo
½ Cucchiaino di Paprica Dolce in Polvere
Q.b. di Sale e Pepe
Q.b. di Olio e.v.o
Procedimento:
Lavate e mondate le verdure. Affettate finemente i porri
scartando la parte verde.
Trasferite in una padella o preferibilmente in una pentola di
terracotta, unite dell’ olio extra vergine di oliva e rosolateli fino ad averli
appassiti.
Nel frattempo, pelate e tagliate a piccoli cubetti le patate,
aggiungete ai porri e fate insaporire. Dopo qualche minuto di cottura , fate lo
stesso con le carote e la zucca.
Condite di sale, pepe e curry e insaporite con il rosmarino.
Coprite con il brodo vegetale bollente e portate a cottura.
Mentre la vostra vellutata cuoce, occupatevi delle chips di ceci; in una ciotola versate la farina, l’uovo, un pizzico di sale e pepe e la paprica in polvere. Unite l’acqua poco alla volta e mescolate energicamente per non formare grumi. In una padella antiaderente ben riscaldata, realizzate delle chips rotonde di ceci, grandi e sottili come le crepes, fatele cuocere un paio di minuti per lato e mettete da parte a far raffreddare.
Mentre la vostra vellutata cuoce, occupatevi delle chips di ceci; in una ciotola versate la farina, l’uovo, un pizzico di sale e pepe e la paprica in polvere. Unite l’acqua poco alla volta e mescolate energicamente per non formare grumi. In una padella antiaderente ben riscaldata, realizzate delle chips rotonde di ceci, grandi e sottili come le crepes, fatele cuocere un paio di minuti per lato e mettete da parte a far raffreddare.
Tagliatele ora a strisce piuttosto grandi, arrotolatele a
piacere e adagiate su una placca rivestita di carta forno.
Cuocete in forno preriscaldato a 180°C finchè non diventano
croccanti e dorate in superficie.
Togliete i rametti di rosmarino dalla vellutata e con un mixer ad immersione frullatela, lasciando da parte delle verdure intere. Versate nelle ciotoline individuali, adagiate al centro le verdure a cubetti, condite con un filo di olio e spolverizzate con del prezzemolo tritato finemente.
Togliete i rametti di rosmarino dalla vellutata e con un mixer ad immersione frullatela, lasciando da parte delle verdure intere. Versate nelle ciotoline individuali, adagiate al centro le verdure a cubetti, condite con un filo di olio e spolverizzate con del prezzemolo tritato finemente.
Guarnite con le chips di ceci e servite.
Commenti
Posta un commento