CROSTATA HALLOWEEN CON CREMA E ZUCCA - Lyuba Radeva
Tempo di preparazione: 2 ore

Diametro stampo: circa 20 cm
Ingredienti:
Per la frolla:
100 g di burro
75 g di zucchero a velo
1 uovo (50 g)
200 g di farina
Estratto di vaniglia
Per la crema pasticcera:
150 g di latte
1 tuorlo
50 g di zucchero
15 g di farina
Estratto di vaniglia
Per il ripieno:
250 g di zucca
70 g di zucchero
40 g di noci tritate
La crema pasticcera
Tuorlo e latte per spennellare
Tuorlo e latte per spennellare
Procedimento:
Impastiamo brevemente tutti gli ingredienti per la frolla nel robot con le lame (in mancanza di questo a mano o in planetaria). Avvolgiamo con pellicola e mettiamo nel frigo per 30 minuti.
Saltiamo la zucca con lo zucchero in una padella larga a fuoco alto per circa 5-6 minuti per farle perdere l’acqua.
Prepariamo la crema pasticcera – sbattiamo insieme il tuorlo, lo zucchero, la farina e 1 cucchiaio di latte. Versiamo sopra il latte bollente, rimettiamo sul fuoco e facciamo cuocere per 2 minuti dal bollore. Aromatizziamo con la vaniglia. Lasciamo intiepidire.
Dividiamo l’impasto in due parti, una leggermente più grande, con la quale, dopo averla stesa a circa 5mm, foderiamo il fondo dello stampo imburrato con un bordo non molto alto – circa 1 cm. Mettiamo sopra la crema pasticcera, cospargiamo con le noci e distribuiamo sopra la zucca. Chiudiamo con un altro disco di frolla, sul quale facciamo dei tagli.
Impastiamo brevemente tutti gli ingredienti per la frolla nel robot con le lame (in mancanza di questo a mano o in planetaria). Avvolgiamo con pellicola e mettiamo nel frigo per 30 minuti.
Saltiamo la zucca con lo zucchero in una padella larga a fuoco alto per circa 5-6 minuti per farle perdere l’acqua.
Prepariamo la crema pasticcera – sbattiamo insieme il tuorlo, lo zucchero, la farina e 1 cucchiaio di latte. Versiamo sopra il latte bollente, rimettiamo sul fuoco e facciamo cuocere per 2 minuti dal bollore. Aromatizziamo con la vaniglia. Lasciamo intiepidire.
Dividiamo l’impasto in due parti, una leggermente più grande, con la quale, dopo averla stesa a circa 5mm, foderiamo il fondo dello stampo imburrato con un bordo non molto alto – circa 1 cm. Mettiamo sopra la crema pasticcera, cospargiamo con le noci e distribuiamo sopra la zucca. Chiudiamo con un altro disco di frolla, sul quale facciamo dei tagli.
Sigilliamo bene i bordi.
Spennelliamo con latte e tuorlo e inforniamo
a 200°C per una ventina di minuti.
Se vogliamo fare la forma a zucca, la ritagliamo dalla pasta stesa, con un filoncino di pasta formiamo un bordo per non far uscire il ripieno, mettiamo quest’ultimo e copriamo con l’altro impasto a forma di zucca, al quale abbiamo ritagliato occhi, naso e bocca.
Se vogliamo fare la forma a zucca, la ritagliamo dalla pasta stesa, con un filoncino di pasta formiamo un bordo per non far uscire il ripieno, mettiamo quest’ultimo e copriamo con l’altro impasto a forma di zucca, al quale abbiamo ritagliato occhi, naso e bocca.
Commenti
Posta un commento