Visualizzazioni totali

dati

Ricette pubblicate:
Commenti postati:

CROSTATA MORBIDA CON CREMA DI RICOTTA E MIRTILLI - Dina Messi

  


Tempo di realizzazione:      1 ora
Grado di difficoltà (da 1 a 5):          1
Stampo furbo per crostate

Ingredienti
per la base:
2 uova intere
100 g di zucchero semolato
80 g di burro fuso
100 g di latte
100 g di farina 00
50 g di fecola
2 cucchiaini di lievito
pizzico di sale

per la crema di ricotta:
300 g di ricotta
2 cucchiai di zucchero semolato
scorza grattugiata di un lime
2 cucchiai di latte
succo di 2 lime
mirtilli circa 400 g per decorare

Procedimento:
Iniziare a preparare la Crostata morbida con crema di ricotta e mirtilli dalla base.
Preriscaldare il forno a 170°C.
Spruzzare dell’olio per teglie.
Sciogliere il burro a bagnomaria e lasciarlo raffreddare. Setacciare la farina in un recipiente. A parte montare a crema le uova con lo zucchero ed aggiungerci prima il burro fuso a filo ed il latte e poi il pizzico di sale, la farina setacciata, la fecola ed infine il lievito.
Continuare a lavorare fino a che tutti gli ingredienti non saranno amalgamati.
Versare il composto nello stampo ed infornare per 15-20 minuti circa. (regolatevi in base al vostro forno)
Trascorso il tempo di cottura, lasciarla raffreddare bene prima di toglierla dallo stampo.
Una volta raffreddata, capovolgere la tortiera e sfornare il dolce.



per la crema:
in una ciotola mettere la ricotta precedentemente setacciata, aggiungere lo zucchero, la scorza del lime, il succo e il latte e mescolare.  Nel caso rimanga troppo densa aggiungere altro latte, la crema deve diventare non tanto liquida ma omogenea senza grumi.
Aggiungere una decina di mirtilli e frullare la crema, per renderla più colorata.
Riprendere la base, versare la crema di ricotta sopra la base e decorare con i mirtilli freschi.
La vostra Crostata morbida con crema di ricotta e mirtilli è pronta per essere servita.

N.B. se non trovate i mirtilli potete sostituirli con delle more o lamponi o fragole.


Stampa il post

Commenti