CIAMBELLA AI PROFUMI DI SICILIA - Anna Maria Tiziano
Tempo di realizzazione: 75 minuti
Grado
di difficoltà (da 1 a
5): 1
Ingredienti per uno stampo
da 23 cm
250 g di farina (setacciata tre volte)
50 g di farina di mandorle
170 g di zucchero di canna chiaro finissimo
180 g di burro fuso fatto intiepidire
2 uova
200 g di panna fresca tolta dal frigo mezz'ora prima
100 g di cioccolato di Modica tagliato a cubettoni (si deve sentire la sua caratteristica)
50 g di granella di mandorle
50 g di scorze d'arancia candite tagliate a cubetti
1 cucchiaino di miele (acacia, arancia o limone)
1 pizzico di sale
½ bustina di lievito per dolci
20 g di Malvasia o altro liquore o aroma a scelta
50 g di farina di mandorle
170 g di zucchero di canna chiaro finissimo
180 g di burro fuso fatto intiepidire
2 uova
200 g di panna fresca tolta dal frigo mezz'ora prima
100 g di cioccolato di Modica tagliato a cubettoni (si deve sentire la sua caratteristica)
50 g di granella di mandorle
50 g di scorze d'arancia candite tagliate a cubetti
1 cucchiaino di miele (acacia, arancia o limone)
1 pizzico di sale
½ bustina di lievito per dolci
20 g di Malvasia o altro liquore o aroma a scelta

20 g di miele
20 g di zucchero di canna finissimo
20 g di Malvasia (facoltativo, mia aggiunta)
10 g di burro
Decorazione
Mandorle al miele, scorzette d'arancia, granella di zucchero bianco e scagliette di zucchero glitterato oro
Mandorle al miele, scorzette d'arancia, granella di zucchero bianco e scagliette di zucchero glitterato oro
Procedimento:
Mescolare con la frusta le uova con lo zucchero e il miele per
qualche minuto.
Unire la panna fresca e il burro fuso e mescolare.
Unire ancora la farina con il lievito e il sale mescolando con
una spatola.
Profumare con il liquore o aroma e infine unire il cioccolato,
la granella e le scorze candite.
Versare nello stampo a ciambella di 23 cm imburrato e infarinato
e cuocere per i primi 6/8 minuti a 200°C poi abbassare la temperatura a 180°C
per circa 40 minuti complessivi.
Una volta cotta e lasciata raffreddare colarvi sopra la glassa che avrete preparato facendo sciogliere il miele, lo zucchero e il burro insieme nel microonde o sul fornello aggiungendo poi il liquore.
Una volta cotta e lasciata raffreddare colarvi sopra la glassa che avrete preparato facendo sciogliere il miele, lo zucchero e il burro insieme nel microonde o sul fornello aggiungendo poi il liquore.
Infine decorare come da foto.
Commenti
Posta un commento