GAZPACHO VERDE CON SOIA E CORIANDOLO - Federica Gianelli
Tempo di realizzazione:
1 ora
Per mangiarla ci vogliono: 3 ore
Grado
di difficoltà (da 1 a
5): 1
Porzioni: 4
Ingredienti
850 g di cetrioli freschi
300 g di cipolla di Tropea
250 g di yogurt di soia
1 cucchiaio di coriandolo in semi
10 di foglie di basilico
1 cucchiaio di olio e.v.o.
q.b. di sale rosa dell’Himalaya
q.b. di pepe nero
Procedimento:
Laviamo bene i cetrioli, spelliamoli aiutandoci con un pelapatate e tagliamoli a fette grossolane.
Laviamo bene i cetrioli, spelliamoli aiutandoci con un pelapatate e tagliamoli a fette grossolane.
Aiutandoci
con un pestello riduciamo i semi di coriandolo a farina.
Laviamo
le foglie di basilico e spezzettiamole con le mani.
Inseriamo i cetrioli nel bicchiere di un frullatore e frulliamoli fino a ridurli in purea.
Inseriamo i cetrioli nel bicchiere di un frullatore e frulliamoli fino a ridurli in purea.
Tritiamo
2 cucchiai di cipolla di Tropea a dadini non troppo fini e teniamoli da parte
per la guarnizione finale, dividiamo in pezzettoni la restante cipolla e
uniamola ai cetrioli , frullando nuovamente.
Uniamo
lo yogurt di soia e frulliamo ancora un paio di minuti finchè non si sarà ben
amalgamato alle verdure.
Aggiungiamo ora il basilico, il coriandolo tritato, il cucchiaio di olio, una abbondante macinata di sale rosa e pepe nero fresco e frulliamo per un’ultima volta.
Trasferiamo il composto in una capiente ciotola, e utilizzando stavolta il frullatore ad immersione riduciamo la purea in crema fine eliminando tutti i grumi rimasti.
Assaggiamo, ed eventualmente aggiustiamo di sale e pepe. Lasciamo riposare in frigorifero, coprendo la ciotola con pellicola trasparente, per almeno 2h.
Estraiamo dal frigo 10′ prima di portare in tavola, porzioniamo in capienti bicchieri o in ciotole individuali e guarniamo con una dadolata di cipolla, qualche fiore di sedano e una macinata di pepe nero.
Aggiungiamo ora il basilico, il coriandolo tritato, il cucchiaio di olio, una abbondante macinata di sale rosa e pepe nero fresco e frulliamo per un’ultima volta.
Trasferiamo il composto in una capiente ciotola, e utilizzando stavolta il frullatore ad immersione riduciamo la purea in crema fine eliminando tutti i grumi rimasti.
Assaggiamo, ed eventualmente aggiustiamo di sale e pepe. Lasciamo riposare in frigorifero, coprendo la ciotola con pellicola trasparente, per almeno 2h.
Estraiamo dal frigo 10′ prima di portare in tavola, porzioniamo in capienti bicchieri o in ciotole individuali e guarniamo con una dadolata di cipolla, qualche fiore di sedano e una macinata di pepe nero.
Commenti
Posta un commento