Visualizzazioni totali

dati

Ricette pubblicate:
Commenti postati:

TORTELLI DOLCI - Marilena Schirinzi

  


(da una ricetta de "La Cucina Italiana")

Tempo di realizzazione:      1 ora e 30 minuti + riposo in frigo
Grado di difficoltà (da 1 a 5):          1


Ingredienti per circa 35 pezzi (dipende dalla grandezza)
per la pasta:
140 g di vino bianco
50 g di zucchero di canna
1 pizzico di sale 
120 g di olio evo
500 g di farina 00

per il ripieno:
120 g di mandorle tostate
20 g di biscotti secchi tipo Oro Saiwa
300 g di confettura a piacere (io ho usato uva)
1 cucchiaino di cacao amaro 
1 pizzico di cannella 
Pangrattato q.b.

Procedimento a mano o con la planetaria:
Scaldare il vino con lo zucchero di canna, farlo intiepidire, poi metterlo al centro della farina setacciata con un pizzico di sale ed impastare (se si usa l'impastatrice, utilizzare la frusta K con velocità 1.
Unire l'olio evo e continuare ad impastare fino ad avere un composto omogeneo.
Mettere a riposare in frigo per 30' circa. A parte tostare le mandorle e frullarle nel robot da cucina con i biscotti secchi.
Mescolare con la confettura, il cacao, la cannella e poco pangrattato per dare al composto la giusta consistenza affinché non sia troppo morbido.

Procedimento con il bimby:
Scaldare 140 g di vino bianco con 50 g di zucchero di canna per un minuto vel. 1 a 40°C.
Aggiungere un pizzico di sale, 120 g di olio evo e 500 g di farina. Impastare per 2 min a vel. 4 e mettere mezz'ora in frigo.

Per il ripieno:
tritare 120 g di mandorle tostate con 20 di biscotti secchi per pochi secondi a vel. turbo. Versare in una ciotola ed unire 300 g di confettura a piacere (io ho usato uva, la ricetta originale prevedeva more), un cucchiaino di cacao amaro, un pizzico di cannella e poco pangrattato.

Per entrambi i procedimenti:
Tirare la sfoglia con la macchinetta e formare degli ovali con la rotellina a zig zag.
Mettere al centro il ripieno preparato ( in alternativa Nutella), inumidire leggermente e chiudere dando la forma di tortelli.
Passare nello zucchero semolato e infornare a 180°C per 15 minuti.


Stampa il post

Commenti