Visualizzazioni totali

1431296

dati

Ricette pubblicate: 1807
Commenti postati:
89

TARTELLETTE CON CREMA AL LIMONCELLO E FRAGOLINE DI BOSCO - Filly Pignotti

  

Tempo di preparazione:      3 ore compresi i riposi in frigorifero.
Grado di difficoltà (da 1 a 5):          2


Ingredienti per 30 pezzi circa:
Per la frolla:

600 g farina 00

300 g burro morbido
200 g zucchero
2 uova
buccia di 1 limone
un pizzico di sale
1 bustina di lievito

Per la crema:
1000 ml latte intero
70 g farina
30 g amido di mais
200 g zucchero
6 tuorli
scorza di 1 limone
1/2 bicchiere di limoncello

Per decorare:
fragoline di bosco qb
zucchero a velo qb

Procedimento:
Iniziamo preparando la pasta frolla: inserire nella planetaria la farina ed il lievito setacciati, il limone grattugiato ed il burro morbido (lasciato fuori dal frigo 2 ore) e lavorare il tutto con la frusta K, fino a quando il composto risulterà sabbioso.
Versare all’interno della planetaria, alternandoli, le uova e lo zucchero e lasciar lavorare per circa 1 minuto. Quando il composto risulterà compatto, trasferirlo su di una spianatoia, avvolgerlo nella pellicola e lasciarlo riposare per circa 1 ora in frigo.
A questo punto prepariamo la crema: riscaldare il latte unendovi le scorzette di limone. In un recipiente sbattere con le fruste a mano i tuorli e lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e biancastro.
Unire la farina e l’amido di mais setacciati e mescolare per incorporarli al composto di uova e zucchero, versare a filo il latte caldo ma non bollente, dopo aver rimosso le scorze di limone, continuando a mescolare.
Mettere sul fuoco a fiamma bassa, senza smettere di mescolare portare quasi a bollore e lasciar sobbollire per 3 o 4 minuti, spegnere la fiamma, versare il limoncello e mescolare per qualche minuto in modo da far evaporare l’alcool.
Versare la crema in una ciotola per interrompere la cottura e coprirla con la pellicola da cucina facendola ben aderire alla sua superficie; questo permetterà di evitare la formazione della spiacevole crosticina in cima.
Lasciarla raffreddare completamente a temperatura ambiente dopo di che spostarla in frigo.
Trascorso il tempo di riposo, riprendere la frolla e stenderla con il mattarello ad uno spessore di 3-4 mm e con un bicchiere ritagliare i vari cerchi.
Sollevare delicatamente il cerchio di frolla e rivestire l’interno della formina ( preferibilmente antiaderente, altrimenti imburrarle ed infarinarle), eliminare la pasta in eccesso che esce dai bordi tagliandola con un coltellino affilato. Con i rebbi della forchetta premere lungo tutto il bordo della frolla e bucherellare il fondo della tartelletta.
Una volta terminate tutte le formine, lasciarle riposare in frigo per circa un ora, questo aiuterà a mantenere la forma durante la cottura.

Trascorsa l’ora, procedere con la cottura in bianco quindi procuratevi dei cerchi di carta forno della grandezza della base su cui la appoggerete, ricopritela con fagioli secchi o riso e cuocere le tartellette in forno già caldo, a 180°C per circa 10-15 minuti, o fino a che incominceranno a prendere colore. Una volta cotte eliminate i fagioli e la carta forno e lasciatele raffreddare completamente.

Farcire i gusci di frolla riempendoli con la crema pasticcera, disporre la frutta, ben lavata ed asciugata, premendola leggermente nella crema. Lasciare le tartellette in frigo per un’ora prima di servirle.


Stampa il post

Commenti