KRAPFEN O BERLINER Iginio Massari - Antonella Audino
Tempo di realizzazione: 7
ore
Grado di difficoltà (da 1 a 5): 2
Ingredienti con coppapasta da 6 cm circa 20
500 g di Farina di Manitoba
75 g di zucchero
10 g di lievito di birra
150 g di Uova intere
40 g di Tuorli
7 g di sale
110 g di acqua
100 g di burro morbido a pezzettini
zeste di limone
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
75 g di zucchero
10 g di lievito di birra
150 g di Uova intere
40 g di Tuorli
7 g di sale
110 g di acqua
100 g di burro morbido a pezzettini
zeste di limone
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Procedimento
Sciogliete il lievito nell'acqua,
mettete tutti gli ingredienti tranne 60 g di uova intere in planetaria per 5
minuti a media velocità poi per 5 minuti ad alta velocità.
Unite i 60 g di uova che avete
tenuto da parte e fate incorporare perfettamente fino a quando l’impasto sarà
ben incordato ,elastico e asciutto, unire goccia a goccia l'estratto di
vaniglia.
Mettete l’impasto in una ciotola,
arrotondate, rincalzate e fatelo triplicare ad una temperatura di 24°C (4 ore).
Ribaltare su una spianatoia
leggermente infarinata e dare 2 giri di pieghe a tre poi coprire a campana e
fare riposare 15 minuti.
Stendere con un mattarello fino
ad 1 cm senza pressare troppo e coppare con un coppapasta, io ho usato da 6,far
rilievitare per circa 60 minuti e friggere in friggitrice ad una temperatura di
170°C con olio d'arachidi o in un pentolino stretto dove l'olio deve coprire
interamente il krapfen Togliere il krapfen ben dorato da entrambi i lati.
Per una frittura ottimale è
preferibile l'olio di arachidi e non fare aggiunte mentre siete in frittura.
Scolare bene, farcire con crema
pasticciera o con confettura e rotolare delicatamente nello zucchero semolato.
Commenti
Posta un commento