CROSTATA MORBIDA CON CREMA AL LIMONE E FRUTTA -Giovanna Migali
Tempo di realizzazione:
1 ora e 30 minuti
Grado
di difficoltà (da 1 a
5): 1

per la base:
2 uova
100 gr di zucchero
80 gr di burro
100 ml di latte
150 gr di farina 00
2 cucchiaini di lievito per dolci
Mia aggiunta: 2 cucchiai rasi di yogurt bianco.
per la crema pasticcera (potrebbe avanzarne un po' ma so che saprete utilizzare
l'eventuale esubero):
400 ml di latte
100 ml panna fresca
150 g zucchero
150 g di Tuorli
18 g di amido di mais
18 g di amido di riso
1 bacca di vaniglia (io non l'ho utilizzata, ma sostituita con la scorza di mezzo limone grattugiata.)
400 ml di latte
100 ml panna fresca
150 g zucchero
150 g di Tuorli
18 g di amido di mais
18 g di amido di riso
1 bacca di vaniglia (io non l'ho utilizzata, ma sostituita con la scorza di mezzo limone grattugiata.)
Procedimento:
Montare uova e zucchero fino a che le uova
non saranno belle spumose.
Sciogliere il burro nel microonde e farlo intiepidire.
Quando il composto di uova e zucchero sarà bello montato aggiungere a filo il latte ed il burro che nel frattempo sarà tiepido (non caldo) continuando a frullare.
Inserire lo yogurt, la farina ed i due cucchiaini di lievito per dolci.
Sciogliere il burro nel microonde e farlo intiepidire.
Quando il composto di uova e zucchero sarà bello montato aggiungere a filo il latte ed il burro che nel frattempo sarà tiepido (non caldo) continuando a frullare.
Inserire lo yogurt, la farina ed i due cucchiaini di lievito per dolci.
Frullare fino ad ottenere un composto liscio.
Imburrare ed infarinare uno stampo furbo (quello col gradino interno per intenderci) e versarvi il composto (se lo stampo, come nel mio caso è in silicone non occorre né imburrare, né infarinare).
Cuocere a 170°C (forno statico) per 20-25 minuti (fate comunque la prova stecchino).
Una volta cotta togliere dal forno e lasciar raffreddare la torta ben bene.
Imburrare ed infarinare uno stampo furbo (quello col gradino interno per intenderci) e versarvi il composto (se lo stampo, come nel mio caso è in silicone non occorre né imburrare, né infarinare).
Cuocere a 170°C (forno statico) per 20-25 minuti (fate comunque la prova stecchino).
Una volta cotta togliere dal forno e lasciar raffreddare la torta ben bene.
per la crema pasticcera
Mettere il latte e la panna a scaldare.
Sbattere le uova con lo zucchero e la scorza del limone grattugiata poi aggiungere farina ed amidi (non occorre montare il tutto. Basta sbattere ben bene con una frusta).
Quando latte e panna saranno giunti a bollore versare all'interno della pentola il composto ed attendere che dai bordi inizi a salire (la pentola deve rimanere sul fuoco).
Sbattere le uova con lo zucchero e la scorza del limone grattugiata poi aggiungere farina ed amidi (non occorre montare il tutto. Basta sbattere ben bene con una frusta).
Quando latte e panna saranno giunti a bollore versare all'interno della pentola il composto ed attendere che dai bordi inizi a salire (la pentola deve rimanere sul fuoco).
Mescolare con la frusta e appena inizia ad
addensarsi togliere dal fuoco.
Aggiungere altra scorza di limone (poca e a seconda del gusto) e versare la crema in un contenitore freddo, mettervi della pellicola a contatto e lasciar raffreddare per bene.
Aggiungere altra scorza di limone (poca e a seconda del gusto) e versare la crema in un contenitore freddo, mettervi della pellicola a contatto e lasciar raffreddare per bene.
Quando torta e crema saranno pronte procedere
con il montaggio inserendo la crema nel gradino che lo stampo avrà creato
nell'impasto.
Decorare con frutta fresca a proprio gusto (io ho usato fragole, kiwi e arancia rossa) e cospargere la frutta con gelatina neutra in modo da evitare che annerisca.
Decorare con frutta fresca a proprio gusto (io ho usato fragole, kiwi e arancia rossa) e cospargere la frutta con gelatina neutra in modo da evitare che annerisca.
Commenti
Posta un commento